«Siamo studenti della Costiera Amalfitana e abbiamo problemi di sicurezza per andare a scuola». Con una petizione lanciata sulla piattaforma Change.org, un gruppo di ragazze e ragazzi ha presentato la petizione “Potenziamento delle corse scolastiche in Costa d’Amalfi” per poter raggiungere i rispettivi istituti scolastici in sicurezza, sempre e comunque. Al momento la petizione ha raccolto 2.006 firme.

Questo il loro appello: «Siamo studenti della Costiera Amalfitana e abbiamo lanciato questo appello per chiedere aiuto sullo stato dei mezzi di trasporto pubblici e in particolare delle corse scolastiche nella nostra zona. Da sempre qui il numero di corse scolastiche è stato un problema: poche corse rispetto al numero di studenti ma ora a causa del Covid la situazione è ancora più drammatica. Da quest’anno non è più in vigore l’accordo che la ditta locale dei trasporti pubblici aveva firmato con una società di pullman privati e quindi abbiamo sempre meno corse disponibili nonostante la situazione epidemica rimanga grave e richieda distanziamento sui pullman. Chiediamo alle autorità di attivarsi e garantirci di andare a scuola in sicurezza: è un nostro diritto!»

Dunque, si legge ancora: «Siamo le Rappresentanti dell’Istituto Superiore Marini-Gioia e scriviamo questa petizione a nome di tutto il nostro corpo studentesco circa la situazione malagevole che sta avvenendo sul nostro territorio. Sin da sempre, i mezzi di trasporto in Costiera hanno recato problemi: le corse scolastiche mai potenziate del tutto, i pullman sovraffollati, gli studenti che spesso non riescono a prendere il bus e devono aspettare quello dopo. A tutte queste problematiche, già disagiose di per sé, il Covid-19 non ha fatto altro che peggiorare la situazione».

Infine, il comunicato termina così: «Dal Settembre del 2021, la ditta locale dei trasporti pubblici aveva firmato un contratto con una società di pullman privati, aggiungendo delle corse a quelle esistenti. Quest’ultimo non è stato rinnovato per l’anno corrente e, come si può dedurre dai punti sopracitati, si sta creando una situazione alquanto risibile: non si rispettano per niente le distanze di sicurezza e data la situazione epidemiologica sul territorio Campano, ma in modo particolare su quello Costiero, riteniamo che sia doveroso, da parte di tutti gli enti locali, una collaborazione efficace per la sicurezza dei cittadini. Dunque la nostra proposta è un potenziamento delle corse scolastiche al fine di evitare ulteriori disagi».

In primo piano

In viaggio sul Mercedes-Benz Tourismo, il Safety Coach 2025

Sono passati più di 20 anni da quel 2004 in cui fu presentato il primo “Safety Coach” di Mercedes. Allora si trattava di un Travego, nato principalmente per mostrare su un unico veicolo quali fossero i dispositivi di sicurezza tecnicamente disponibili in quel momento. Lo stesso Travego, a partire da...

Articoli correlati

Come è andata l’assemblea generale annuale di Iveco Group

Gli azionisti di Iveco Group hanno approvato tutte le delibere proposte dal Consiglio di Amministrazione in occasione dell’assemblea generale annuale tenutasi ad Amsterdam. Bene, ma quali erano le delibere all’ordine del giorno? O, meglio, cosa è stato deliberato dal CdA di Iveco Group? ...