IVECO, il brand dedicato ai veicoli commerciali di CNH Industrial N.V, annuncia la ripresa della produzione nei suoi stabilimenti in Italia e Spagna, che a marzo erano stati temporaneamente chiusi per tutelare la salute dei dipendenti e aderire alle misure adottate dai governi locali per limitare la diffusione del COVID-19.

Iveco

Iveco, riapre Suzzara

Lo stabilimento IVECO di Suzzara (Italia) ha infatti ripreso la produzione il 4 maggio, mentre quelli di Brescia (Italia), Madrid e Valladolid (Spagna) si preparano a ricominciare l’11 maggio. Il brand sta lavorando insieme ai propri fornitori per garantire la distribuzione di tutti i componenti necessari, al fine di incrementare gradualmente la produzione e soddisfare così i requisiti dei clienti.

Iveco

Iveco, la salute la priorità

La salute e la sicurezza di dipendenti e clienti rappresentano la massima priorità di IVECO, che ha adottato tutta una serie di misure per garantire la loro protezione. Queste includono la sanificazione delle strutture, delle postazioni di lavoro e degli attrezzi, nonché la fornitura di dispositivi di protezione individuale, tra cui mascherine e visiere, guanti e gel disinfettante per le mani. Il layout degli stabilimenti e i flussi di lavoro sono stati riorganizzati per consentire a tutti i dipendenti di mantenere una distanza adeguata durante il lavoro.

Thomas Hilse, il Brand President

Thomas Hilse, IVECO Brand President, ha affermato: “IVECO è finalmente pronta a ripartire! Al momento, stiamo rilanciando la produzione dei veicoli di cui i nostri clienti hanno bisogno per mantenere operative le proprie flotte e giocare l’importante ruolo che il settore dei trasporti riveste nelle nostre economie. In questi tempi di crisi, i nostri clienti sono in prima linea e si sforzano di mantenere operativa la catena di fornitura mediante la consegna di beni essenziali come materiali sanitari, alimenti e carburante. Siamo incredibilmente orgogliosi dei nostri autisti che, offrendo un prezioso contributo all’economia europea, non hanno mai smesso di lavorare: dobbiamo a tutti loro un debito di riconoscenza. Per tutto il periodo di quarantena siamo rimasti al loro fianco, mettendo a loro disposizione concessionari e officine pronti a fornire il massimo supporto nel rispetto delle misure di sicurezza – cosa che continueremo a fare.” Con la ripresa della produzione, il lancio del nuovo IVECO S-WAY proseguirà e le consegne ai numerosi clienti in attesa ricominceranno, finalmente.

In primo piano

Articoli correlati

Trasporto rapido di massa, Torino chiede al MIT di finanziare sei progetti

La città di Torino ha annunciato l’intenzione di presentare istanza al Ministero delle Infrastrutture concorrendo all’assegnazione delle risorse per il finanziamento di interventi destinati al trasporto rapido di massa. La Giunta Comunale, su proposta dell’assessora alla Mobilità Chiara Foglie...
News