Nella cornice della MIND Innovation Week, a Milano, si è tenuto l’H2 Smart Mobility Day, il primo test drive in Lombardia con autobus (e automobili) alimentati a idrogeno.

L’iniziativa è stata organizzata da Think Smart Mobility @MIND in collaborazione con Arexpo Spa, Lendlease Italia e Fondazione Triulza, e vuole dare all’idrogeno in Italia lo stesso ruolo determinante che sta avendo negli altri Paesi europei in termini di economica e trasporti sostenibili.

Rampini, per l’occasione, ha presenziato con il suo Hydron, l’unico midibus a idrogeno (fuel cell) presente nel panorama europeo.
A margine dell’evento, Caterina Rampini, vicepresidente e amministratrice delegata del costruttore umbro, ha dichiarato: «Questo mezzo è unico nel suo genere, perché è l’unico autobus di otto metri che funziona in modalità a idrogeno, ed è il fiore all’occhiello della nostra gamma».

Presente per l’occasione anche Franco Lucente, assessore ai Trasporti e Mobilità sostenibile di Regione Lombardia, che ha così commentato: «In Lombardia circolerà il primo treno a idrogeno d’Italia, sulla Brescia-Iseo-Edolo. A dimostrazione che crediamo fermamente nella mobilità sostenibile, in un sistema di trasporti green e a zero emissioni. I nostri sforzi devono procedere di pari passo con investimenti sulle infrastrutture, sia su gomma sia su ferro e serve il coinvolgimento di tutti gli attori del settore, dal pubblico al privato. A tal proposito ribadisco la necessità di dotare il territorio di colonnine di ricariche elettriche e ammodernare le linee lombarde».

Dal 2020, Regione Lombardia ha investito oltre 250 milioni di euro per rinnovare la flotta del trasporto pubblico locale. Entro il 2026 saranno oltre 1.000 i mezzi nuovi e, di questi, più di 400 verranno alimentati elettricamente, a idrogeno e a metano mentre gli altri 600 saranno diesel e ibridi. Inoltre, più di 1,7 miliardi di euro sono stati destinati per l’acquisto di 222 nuovi treni, che rinnoveranno entro il 2025 completamente la flotta.

In primo piano

Articoli correlati

Atac ha revocato l’affidamento di 8 linee di bus a Trotta Bus Services

Trotta Bus Services ha perso l’affidamento di 8 linee di autobus a Roma: Atac ha infatti revocato il contratto concordato precedentemente che prevedeva la gestione delle linee per il Nord-Est 021, 246, 246P e 718 ed Est, ovvero le linee 043, 113, 500 e 551. Trotta avrebbe dovuto gestire questi...
News