Interesse cinese per Fca? È l’indiscrezione di cui scrive Milano Finanza, riprendendo una serie di rumor da cui emergerebbe un certo “appetito” di Geely (colosso cinese che controlla, tra gli altri, Volvo) su asset Fca come Cnh Industrial, Alfa Romeo e Maserati.

L’interesse di Geely per i brand di lusso

Voci di un’aggregazione tra case cinesi e Lingotto circolavano anche nell’estate 2017. Due anni dopo, i protagonisti sono cambiati, ma la tematica è la medesima. L’interesse di Geely si sarebbe inizialmente indirizzato principalmente al segmento dei veicoli commerciali, per poi estendersi al più ampio ventaglio degli asset Fca, con accento su quelli di lusso. Leggasi: Alfa Romeo e Maserati.

Cinesi azionisti di Daimler

Geely è uno dei principali gruppi cinesi. Ha annunciato pochi giorni fa il prossimo lancio di un modello di auto elettrica pronta per essere esportata al di fuori del Dragone. Come sottolinea Milano Finanza, «il presidente e fondatore di Geely Li Shufu possiede a titolo personale, attraverso il veicolo Tenaciou3 Prospect Investment Ltd (basato ad Honk Kong) il 9,7% di Daimler, risultando nei fatti uno tra i principali azionisti del colosso di Stoccarda».

In primo piano

Articoli correlati

Karsan festeggia la produzione del 10.000esimo Jest

Karsan ha annunciato il traguardo della 10.000ª unità del modello Jest prodotta nello stabilimento di Hasanağa, a Bursa. La produzione di questo minibus da 6 metri è iniziata nel 2013, mentre la versione elettrica, denominata e-Jest, è stata lanciata nel 2018 con motorizzazione firmata BMW i e prese...
News

Autobus perde il controllo e va a sbattere contro il muro di una villa

Incidente per un autobus a Greve in Chianti, in provincia di Firenze: lungo la strada tra Greve e Chiocchio, all’altezza di Spedaluzzo e Giobbole, il mezzo di linea di Autolinee Toscane ha perso il controllo, andando a sbattere contro il muro di una villa. Solo tanta paura per l’autista del ve...
News