Sira Industrie di Valerio Gruppioni, Prima Sole Components di Maurizio Stirpe (vicepresidente di Confindustria), Nicola Benedetto, imprenditore manifatturiero con interessi anche nel settore dell’alluminio, turismo ed editoria e Maurizio Marchesini, ex presidente degli industriali in Emilia-Romagna. Sarebbe questa la cordata che ha presentato la manifestazione di interesse per entrare come azionista privato all’interno della compagine societari di Industria Italiana Autobus, in sostituzione di Leonardo, che da tempo vuole farsi da parte, cedendo le proprie quote.

La cordata dei privati, stando a quanto riportato dal dorso di Bologna del Corriere della Sera, avrebbe già pronto un piano industriale per il rilancio delle fabbriche di Bologna e Flumeri; insomma, nuova linfa alle linee di produzione di autobus, specialmente quelli elettrici. Un piano industriale per il rilancio di IIA che sarà presentato nero su bianco nei prossimi giorni al ministero delle Imprese e del Made in Italy.

Nel mentre, come raccontatovi ieri, venerdì 9 febbraio è prevista a Roma la protesta di sindacati e lavoratori davanti al dicastero di Adolfo Urso.

In primo piano

Noleggio Bus GT senza pensieri? Si può fare, con Bus Operator!

Si chiama Bus Operator LDC ed è la prima piattaforma in Italia creata da noleggiatori di bus turistici per noleggiatori di bus turistici. È nata dall’intuito di Angelo Leone, già titolare della ditta Leone Bus Turismo con sede a Roccasecca, in provincia di Frosinone. È ormai risaputo che una delle d...

Articoli correlati

Wayla cresce ancora: più orari, aree servite e mezzi in flotta!

Dopo neanche 6 mesi di vita, Wayla si è presa (quasi) tutta Milano con il suo servizio di van pooling door-to-door, in sharing e on-demand. A pochi mesi dal lancio del servizio (partito il 31 ottobre 2024), Wayla ha raggiunto quasi 50mila download ed espande ulteriormente ora la propria operatività ...