Indcar “sforna” un nuovo minibus. Destinazione? Uno specifico servizio pubblico in Spagna. Alla base vi è il classico telaio Iveco Daily 70C. La novità del carrozziere spagnolo, forte di 8,5 metri di lunghezza e 2,35 di larghezza, ha tra i pregi l’elevata accessibilità: è infatti dotato di due accessi ribassati, con doppia porta l’anteriore (dalla quale possono salire le carrozzine grazie alla rampa manuale) e con porta singola il posteriore. Possono trovarvi posto fino a 29 persone, carrozzina compresa. 18 i posti a sedere. Finora ne sono state realizzati due esemplari, presentati di recente.

Indcar, un progetto su misura

Il progetto, si legge nella nota diramata dagli uffici di Indcar, è stato sviluppato in collaborazione con enti pubblici, in modo da rispondere alle necessità del territorio: «Ciò evidenzia l’impegno di Indcar nel continuare a lavorare per sviluppare nuove soluzioni di mobilità a seconda delle esigenze». A fine gennaio l’azienda spagnola si è aggiudicata il Microbus of the year in Spagna col suo Next L7. L’Italia è tra i principali mercati di Indcar: cento le unità vendute lungo il 2016.

In primo piano

Articoli correlati

ATM, il bilancio 2024 è in positivo: utile di 5,8 milioni di euro

Poco prima dell’addio dell’Amministratore Delegato Arrigo Giana – nominato AD di Aspi – Autostrade per l’Italia – e una manciata di giorni dopo l’ufficialità della vittoria per la gestione di 18 linee di bus a Parigi, ATM ha approvato il bilancio 2024. Si è ...
Tpl