Doccia gelata per il Comune di Roma, che viene tirato per la giacchetta dall’Antitrust circa il nuovo affidamento dei servizi di trasporto pubblico ad Atac.

L’Authority ritiene infatti che l’ulteriore rinnovo non sia supportato da copertura normativa e che si possa configurare una violazione della legge europea sulla concorrenza.

«Si ritiene che la proroga dell’affidamento ad Atac S.p.a. del servizio di trasporto pubblico locale e dei servizi complementari di gestione della sosta tariffata su strada, dei parcheggi di scambio e dei parcheggi in struttura o in superficie fuori sede stradale, come da ultimo disposta con deliberazione della Giunta Capitolina n. 107/2023 e con eventuali determinazioni attuative, risulti illegittima in quanto priva di copertura normativa e in contrasto con la disciplina di cui al d.lgs. n. 201/2022», scrive l’Autority, fissando il termine (60 giorni) entro il quale il Campidoglio dovrà rimuovere le violazioni alla concorrenza

In primo piano

PRESENTAZIONE / King Long PEV6: la piccola-grande bellezza

C’è una novità nel mercato dei minibus: King Long lancia il Pev6, mini elettrico agile, compatto e panoramico – grazie ad ampie vetrate –, perfetto per muoversi nei centri storici e per le piccole cittadine. Lo abbiamo provato per le strade (trafficate) di Roma: ecco com’è andata… Lo abbiamo i...

Articoli correlati

Otokar per Alessandria: otto Kent C Cng per Amag Mobilità

Entro la fine del 2026, la flotta in servizio per il trasporto pubblico locale di Alessandria sarà composta al cento per cento da autobus a basse e zero emissioni. Si inserisce in questo solco la consegna di oggi (martedì 5 dicembre, ndr), recante la firma di Otokar: Amag Mobilità, infatti, ha dato ...