image

Sono ufficialmente partite le consegne dei primi Van Hool TX dotati delle nuove trasmissioni completamente automatiche Allison T525. I primi bus a sbarcare in Inghilterra li ha ricevuti nei giorni scorsi Richmond’s Coaches, un’impresa di trasporti che opera nella contea dell’Hertfordshire. I veicoli, consegnati in occasione del 70esimo anniversario di attività dell’azienda, saranno impiegati per ogni genere di viaggio e percorreranno ogni anno 60.000 chilometri. I Van Hool TX sono dotati di motore DAF MX13 Euro 6 da 12,9 litri e dell’ultima tecnologia di Allison per la riduzione dei consumi di carburante, FuelSense Max. La serie Allison Torqmatic è stata progettata per operazioni semplici e veloci, prevede sei marce (più la retro) ed è disponibile anche con un rallentatore integrale in uscita. Le prime trasmissioni per i Van Hool TX sono state presentate durante la scorsa edizione di Busworld Kortrijk. Inizialmente disponibili solo per il TX17, Allison ha successivamente annunciato che avrebbe montato le proprie trasmissioni su tutta la gamma TX e Richmond’s Coaches ne ha subito approfittato, ordinando due Astron TX16 a 53 posti e un Altano TX18 a 61 posti.

In primo piano

Retrofleet, ovvero il retrofit per convertire le flotte. E risparmiare

In questi anni, la scorpacciata di fondi messi in tavola dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ha permesso agli operatori di trasporto italiani, da Nord a Sud, di ritrovarsi in tasca milioni e milioni da investire per rinnovare le flotte di autobus urbani, rigorosamente nel nome dell...

Articoli correlati