JONCKHEERE 3

A seguito della liberalizzazione del settore, la Germania ha registrato un vero proprio boom nel trasporto su gomma a lungo raggio: secondo le stime preliminari, nell’arco di un anno i passeggeri sono infatti passati da 8,2 milioni (del 2013) a 16 milioni (del 2014). Un bel balzello, considerato che le stime parlano di una crescita totale del mercato che dovrebbe passare dal 5,9% all’11%. Guardando in dettaglio i dati, dei 16 milioni di viaggiatori che hanno utilizzato il bus per lunghi spostamenti, 12 milioni erano passeggeri tedeschi (con una crescita dell’80% sull’anno precedente) mentre 4 milioni erano viaggiatori di passaggio nel paese. Il viaggio medio è stato di circa 330 km per viaggiatore – un dato positivo che testimonia come le liberalizzazioni possono creare vantaggi e opportunità da sfruttare che giovano all’intero settore.

In primo piano

In viaggio sul Mercedes-Benz Tourismo, il Safety Coach 2025

Sono passati più di 20 anni da quel 2004 in cui fu presentato il primo “Safety Coach” di Mercedes. Allora si trattava di un Travego, nato principalmente per mostrare su un unico veicolo quali fossero i dispositivi di sicurezza tecnicamente disponibili in quel momento. Lo stesso Travego, a partire da...

Articoli correlati

In viaggio sul Mercedes-Benz Tourismo, il Safety Coach 2025

Sono passati più di 20 anni da quel 2004 in cui fu presentato il primo “Safety Coach” di Mercedes. Allora si trattava di un Travego, nato principalmente per mostrare su un unico veicolo quali fossero i dispositivi di sicurezza tecnicamente disponibili in quel momento. Lo stesso Travego, a partire da...