Flixbus: secondo una ricerca interna, otto prenotazioni su dieci per la Pasqua 2018 sono per destinazioni nazionali. Milano, Roma e Venezia sono in testa nella classifica nazionale, mentre Veneto, Puglia e Trentino-Alto Adige regioni preferite. E chi va all’estero? Beh, sceglie Monaco, Zurigo e Nizza. La piattaforma verde arancio ha aumentato del 50 per cento le prenotazioni rispetto all’anno passato.

Aumentano le prenotazioni Flixbus per l’estero

8 Italiani su 10 trascorreranno il ponte di Pasqua nel Belpaese: è quanto emerge dall’analisi di FlixBus delle prenotazioni effettuate dall’Italia per il periodo compreso tra venerdì 30 marzo e lunedì 2 aprile. Oltre l’80% dei biglietti prenotati è infatti per destinazioni nazionali, ma quest’anno Flixbus ha registrato anche un aumento delle prenotazioni per l’estero, complice l’incremento delle tratte internazionali. Con una nota stampa, Flixbus Italia ha reso noto la classifica nazionale delle mete. Se in testa si incontrano Milano, Roma e Venezia, e Firenze e Torino al 4° e 5° posto, le posizioni successive sono occupate da mete meno tradizionali come Trieste, Pescara e Taranto. La regione preferita è il Veneto, seguito dalla Puglia e dal Trentino-Alto Adige che, grazie alle corse per Trento e Bolzano si conferma meta preferenziale di sciatori e snowboarder.

La Francia è il paese estero più gettonato

La classifica estera è altrettanto variegata, in linea con la continua espansione della rete Flixbus in Europa: al 1° e 2° posto si trovano Monaco di Baviera e Zurigo, raggiungibili, fra le altre, da Roma, Milano, Bologna e Firenze, mentre in 3° posizione si incontra Nizza, incantevole meta della Costa Azzurra dove godersi i primi raggi del sole primaverile con una passeggiata sul lungomare. E la Francia è in assoluto il Paese più gettonato dai passeggeri Flixbus in partenza dall’Italia, con Lione, Parigi,Grenoble, Marsiglia e Montpellier presenti in classifica. Tra le mete estere preferite, anche Barcellona, Vienna e Budapest. In generale, Flixbus prevede un incremento delle prenotazioni per il ponte di Pasqua 2018 di oltre il 50% rispetto allo stesso periodo nel 2017. In questo contesto, la netta prevalenza di prenotazioni per l’Italia attesta un desiderio diffuso, tra i passeggeri italiani, di riscoprire i tesori artistici e naturali nazionali.

In primo piano

Retrofleet, ovvero il retrofit per convertire le flotte. E risparmiare

In questi anni, la scorpacciata di fondi messi in tavola dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ha permesso agli operatori di trasporto italiani, da Nord a Sud, di ritrovarsi in tasca milioni e milioni da investire per rinnovare le flotte di autobus urbani, rigorosamente nel nome dell...

Articoli correlati

Daimler Buses consegna 20 Setra a due piani a MarinoBus

Squadra che vince non si cambia: dopo la fornitura nel 2023 per 20 double-decker Setra modello S 531 DT, MarinoBus ha ordinato nuovamente venti turistici a due piani a Daimler Buses, che sono stati consegnati nei giorni scorsi ed entreranno in servizio nel corso del 2025, per rinnovare la propria fl...