Fiere autobus 2023, si parte! Un 2022 punteggiato di fiere prevalentemente di caratura nazionale (ad eccezione di IAA e InnoTrans) ha lasciato il posto a un 2023 che vede ben fissati sul calendario due appuntamenti di tutto rispetto. Il 2023 vedrà l’UITP Global Public Transport Summit a Barcellona a inizio giugno e il Busworld Europe a ottobre in quel di Bruxelles.

Fiere dell’autobus 2023, UITP a Barcellona

L’edizione di quest’anno del Global Public Transport Summit UITP si terrà a Barcellona, Spagna, dal 4 al 7 giugno 2023. Si tratta dell’evento principale nel settore dei trasporti pubblici, che attrae i partecipanti di tutto il mondo. Il Global Public Transport Summit UITP è il più grande evento dedicato alla mobilità sostenibile che riunisce tutte le modalità di trasporto, le autorità del settore e gli operatori, oltre agli espositori.

A fine 2022 risultavano prenotati l’80 per cento degli spazi espositivi. Nelle parole del segretario generale UITP Mohamed Mezghani , “abbiamo sviluppato un focus basato su due pilastri: le città e le persone. E da qui stiamo definendo le tracce sotto questi pilastri che presenteranno i singoli focus e argomenti. Sappiamo che il trasporto pubblico definisce le nostre città, e sappiamo anche che dovrebbe essere sempre per le persone che ci lavorano e che lo usano. Determinando una direzione a partire da questi due pilastri, avremo un programma pertinente, informativo e, cosa fondamentale, che contribuirà a spostare l’ago della bilancia su ciò di cui il settore dovrebbe parlare in futuro”.

Il tema “Bright Light of the City” abbraccerà una vasta gamma di sessioni tematiche e opportunità di networking nella splendida Barcellona.

L’evento ospiterà 2.500 partecipanti, 380 espositori, 15.000 visitatori in uno spazio espositivo di 40.000 m². Completano il quadro 300 relatori e 100 rappresentanti di stampa/media.

Ottobre: Busworld 2023 a Bruxelles

Il Busworld Europe, la più grande piattaforma commerciale internazionale per il settore dei bus e degli autobus, si svolge ogni due anni. Originariamente prevista per il 2021, la 50a edizione è stata posticipata a causa delle preoccupazioni per la salute e la sicurezza legate alla pandemia di COVID-19. Appuntamento quindi a Brussels Expo dal 7 al 12 ottobre 2023.

Il Busworld 2023 promette di accogliere oltre 500 espositori e 40.000 visitatori provenienti da più di 130 paesi. L’ampia varietà di prodotti esposti include veicoli, carrozzerie e interni, componentistica, elettronica e sistemi IT, nonché fornitori di servizi di manutenzione.

Ecco alcuni dati relativi all’edizione del 2019: 39.798 visitatori provenienti da 143 paesi, 511 espositori, 309 veicoli esposti, 154 relatori.

La Zero Emission Bus Conference debutta al Busworld

La quinta edizione della Zero Emission Bus Conference si svolgerà contestualmente al Busworld 2023 presso Brussels Expo.

Operatori, responsabili delle politiche, produttori e operatori del settore di tutto il mondo si incontreranno per discutere della decarbonizzazione del settore degli autobus e dei pullman. La Zero Emission Bus Conference 2023 si svolgerà per quattro mezze giornate, dal 9 al 12 ottobre 2023, e includerà visite all’esposizione Busworld Europe e opportunità di networking.

In primo piano

Articoli correlati

ElekBu 2023: la fiera tedesca degli e-bus continua a crescere

1.200 partecipanti (e molti altri in lista d’attesa), 78 espositori, 18 e-bus, 5.000 metri quadri di area espositiva. Sono questi i numeri principali di ElekBu 2023 di VDV, in programma dal 27 e 28 marzo a Berlino. Prevista anche a partecipazione del Ministro federale dei Trasporti tedesco, Vo...

Global Mobility Call lancia la sua seconda edizione in Francia

A Parigi, IFEMA MADRID e Smobhub hanno presentato la seconda edizione del Global Mobility Call ad aziende, istituzioni ed esperti che guidano lo sviluppo della mobilità sostenibile. Questo Congresso-Expo internazionale si terrà al Recinto Ferial di Madrid dal 12 al 14 settembre. Circa 50 rappresenta...

Stie rinnova il parco con gli ibridi Mercedes

Rivoluzione per la flotta di Stie, che pensa sempre più al futuro ed all’ambiente, continuando nel suo percorso di rinnovamento. L’azienda opera servizi di trasporto extraurbano in provincia di Varese e nell’Area Milanese ed eroga i servizi urbani nei comuni di Busto Arsizio, Legna...