Gli azionisti della Donato Di Fonzo & Fratelli S.p.A. hanno deliberato all’unanimità la proroga della durata della Società per azioni fino al 31 dicembre 2050.

Alfonso Di Fonzo, sono onorato

“Sono veramente onorato – commenta il presidente Alfonso Di Fonzo, a margine dell’assemblea dei soci che si è riunita a Vasto (Chieti) – di aver centrato questo obiettivo con l’unanimità dei consensi. Ringrazio il Consiglio di amministrazione, il Collegio sindacale, nella persona del presidente Cesario Zaccardi, e il consulente Francesco Pietrocola, con i quali condividere equamente i meriti di questo risultato. Ringrazio altresì gli azionisti per aver creduto nel progetto, in questo periodo storico estremamente delicato, che ci vede impegnati su più fronti: da una parte la gestione della riforma del trasporto pubblico locale, con il passaggio, che avverrà a fine 2019, dalle concessioni di linee singole alle gare di appalto per interi bacini territoriali; dall’altra,la sfida pressante delle linee a lunga percorrenza, settore in cui subiamo l’espansione di grossi gruppi esteri finanziari, che miranoad annientare la concorrenza con l’obiettivo di instaurare una vera e propria situazione di monopolio, per poi imporre ben altre tariffe”.

Di Fonzo

Di Fonzo, nel segno della continuità

“Il progetto presentato all’Assemblea dei soci – spiega il presidente della Di Fonzo – si fonda sulla continuità della linea di gestione e sulla storia dell’Azienda famigliare, che ha superato le difficoltà di oltre cento anni di attività ininterrotta, comprese quelle di due guerre mondiali.

La storia è fonte di energia preziosa per l’Azienda e la nostra famiglia – conclude il presidente – rappresenta un elemento di coesione unico. Per l’Azienda, la storia può costituire una stella polare per indirizzare la strategia nel tempo, per motivare i collaboratori, per aggregare talenti sempre nuovi, familiari e non, e per attrarre altri stakeholder, dalle aziende partner ai clienti finali, agli istituti di credito e al territorio. D’altra parte non è una storia qualsiasi: è la storia dei nostri nonni, dei nostri genitori. Sono le nostre radici, affettive prima che aziendali”.

Di Fonzo, la storia in pillole

Dalle carrozze ‘porta effetti postali’ di inizio Novecento (1916), a Scerni, alla fondazione della Donato Di Fonzo & Fratelli nel 1934, trasformata, nel 1956, in una delle prime S.p.A D’Abruzzo. Oggi la Di Fonzo conta un parco auto di 153 automezzi e oltre 170 dipendenti.

Svolge servizi per una percorrenza complessiva annua di circa 6.000.000 di chilometri, suddivisa in servizi comunali a Lanciano, San Salvo, Scerni e Paglieta, servizi regionali, collegamenti con Roma, Napoli e gli aeroporti Romani e servizi di noleggio da rimessa con conducente; con la Difonzoviaggi srl , di cui è socio unico, conduce le agenzie di viaggio a Lanciano e a Vasto.

In primo piano

Noleggio Bus GT senza pensieri? Si può fare, con Bus Operator!

Si chiama Bus Operator LDC ed è la prima piattaforma in Italia creata da noleggiatori di bus turistici per noleggiatori di bus turistici. È nata dall’intuito di Angelo Leone, già titolare della ditta Leone Bus Turismo con sede a Roccasecca, in provincia di Frosinone. È ormai risaputo che una delle d...

Articoli correlati

Noleggio Bus GT senza pensieri? Si può fare, con Bus Operator!

Si chiama Bus Operator LDC ed è la prima piattaforma in Italia creata da noleggiatori di bus turistici per noleggiatori di bus turistici. È nata dall’intuito di Angelo Leone, già titolare della ditta Leone Bus Turismo con sede a Roccasecca, in provincia di Frosinone. È ormai risaputo che una delle d...

Il 2025 per Flix è l’anno dello sbarco in… Perù!

Flix annuncia che nel corso del 2025 farà il proprio ingresso sul mercato del Perù, consolidando la presenza in America Latina. La società opera già in Latam, in Brasile e in Cile, e pochi mesi fa aveva svelato l’intenzione di entrare anche nel mercato messicano. «Per noi, l’America Latina rap...

FlixBus è mobility partner del Giubileo 2025

Per tutta la durata del Giubileo, fino a gennaio 2026, FlixBus offrirà agevolazioni dedicate a quanti utilizzeranno il suo servizio di autobus per raggiungere Roma da 180 città in tutta Italia. Per il Giubileo del 2025, si stimano arrivi per 32 milioni di fedeli provenienti tutto il mondo, un numero...