Un crollo dell’83 per cento dei ricavi da titoli di viaggio. Le perdite di Cotral, rispetto a marzo 2019, si assestano attorno ai 600mila euro. Ne dà notizia Agenzia Nova. L’emorragia di introiti derivanti dalla vendita di titoli di viaggio è legata a un calo dell’utenza pari a circa il 75 – 80 per cento. Una situazione drammatica che accomuna l’azienda laziale a tutto un settore, quello del trasporto pubblico, in ginocchio a causa dell’emergenza Coronavirus.

nuovi autobus Cotral

Fino a un milione di perdite entro fine mese

Cotral, specifica Agenzia Nova, attinge l’80 per cento dei propri ricavi dalla vendita di titoli di viaggio. Fino ad oggi le perdite sono a quota 600 mila euro. Se la situazione attuale si prolungherà, la somma arriverà attorno al milione di euro entro la fine del mese. In questo momento il servizio è utilizzato solo dal 20-25 per cento dell’utenza, prosegue l’agenzia, che in condizioni di normalità è composta principalmente da studenti e lavoratori pendolari.

Il presidente Asstra Andrea Gibelli già due settimane fa osservava che le perdite per le aziende di tpl italiane potrebbero raggiungere i 130 milioni di euro al mese. A Milano nella settimana a cavallo tra fine febbraio e inizio marzo l’utenza dei mezzi pubblici era già calata del 50 per cento, secondo dati Moovit. Che ha aggiornato i suoi dati pubblicando un report mondiale proprio oggi, 20 marzo: in Italia il calo è tra 80 e 90 per cento.

In primo piano

Retrofleet, ovvero il retrofit per convertire le flotte. E risparmiare

In questi anni, la scorpacciata di fondi messi in tavola dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ha permesso agli operatori di trasporto italiani, da Nord a Sud, di ritrovarsi in tasca milioni e milioni da investire per rinnovare le flotte di autobus urbani, rigorosamente nel nome dell...

Articoli correlati

Frosinone, il Comune stanzia i fondi per la fornitura di e-bus

Una gara di fornitura di autobus elettrici per mandare in pensione i vecchi mezzi: sono in arrivo nuovi bus elettrici per la flotta del trasporto pubblico locale di Frosinone. L’amministrazione comunale ha infatti rimodulato il quadro tecnico economico per l’acquisto dei nuovi mezzi, che andranno gr...

Dolomiti Bus potenzia il servizio per il periodo estivo: le novità

Dolomiti Bus si prepara alla stagione estiva con un piano di servizi rinnovato e potenziato, pensato per offrire soluzioni di mobilità più efficienti, capillari e attente alle esigenze di residenti e turisti. L’obiettivo è chiaro: garantire un accesso comodo e sostenibile alle principali mete balnea...