Schermata 2016-01-08 alle 23.44.10

Si chiama Internet delle Cose (in inglese Internet of Things) e consiste nell’applicazione di soluzioni internet ad oggetti appartenenti al mondo reale. Con questa “rivoluzione” dei giorni nostri il progetto CityVerve ha vinto il finanziamento di 19 milioni di sterline messo a disposizione del Governo britannico e che porterĂ  all’introduzione a Manchester delle prime pensiline “parlanti”. Tramite segnali luminosi, sensori, applicazioni mobile, servizi location-based e segnali digitali “intelligenti”, le tradizionali fermate degli autobus saranno adattate e permetteranno ai gestori di sapere quando c’è qualche viaggiatore in attesa alla fermata e incentiveranno coloro che aspettano ad una maggiore attivitĂ  fisica. BasterĂ  fare il check-in tramite l’app per smartphone per informare il gestore della propria presenza alla fermata, mentre durante l’attesa (e lungo il percorso che porta alla fermata) si potrĂ  ingannare il tempo facendo qualche esercizio fisico per rimanere in forma.

In primo piano

Articoli correlati

Autoguidovie attiva la bigliettazione contactless a Pavia

Autoguidovie ha introdotto oggi, dopo una prima fase di test, il pagamento contactless per tutti gli autobus della rete urbana di Pavia. La novità consente di acquistare i biglietti direttamente a bordo degli autobus grazie all’uso di carte di credito, debito, prepagate, smartphone e wearable abilit...

Roma, parte la sperimentazione del servizio bus a chiamata

A Roma è in partenza un nuovo servizio di bus a chiamata, operativo sette giorni su sette, inclusi i festivi, dalle 5:30 alle 24:00, a partire dal quartiere Massimina. Questo servizio è finalmente realtĂ : viene erogato da Autoservizi Riccitelli in nome e per conto di Atac nell’ambito del subaf...

Tolosa, 220 autobus equipaggiati con tecnologie di connettivitĂ  Cradlepoint

Il fornitore di soluzioni di connettivitĂ  wireless via cloud Cradlepoint è stato scelto da TissĂ©o CollectivitĂ©s, l’Azienda dei Trasporti dell’area metropolitana di Tolosa, e da TissĂ©o Voyageurs, l’operatore della rete urbana dell’area.  Cradlepoint equipaggerĂ  220 autobus con tecno...