Ultimi articoli

105 due piani elettrici per Stagecoach in quel di Manchester

105 nuovi autobus elettrici a due piani verrannoĀ introdotti in flottaĀ tra il 2019 e il 2020. ƈ il piano rivelato dall’operatore britannico Stagecoach. L’investimento sarĆ  di circa 56 milioni di sterline (34,6 milioni “sborsati” dallaĀ societĆ , 21,5 milioni dal governo). Il not...

Manchester, con Vix il TPL diventa più semplice e accessibile

La cittĆ  di Manchester ha messo in atto una serie di attivitĆ  per migliorare il proprio sistema di bigliettazione e di gestione dei titoli di viaggio con l’obiettivo di rendere il trasporto pubblico più semplice e facilmente accessibile. In questo processo ha avuto un ruolo fondamentale il sistema d...

CityVerve Project, a Manchester arrivano le pensiline parlanti

Si chiama Internet delle Cose (in inglese Internet of Things) e consiste nell’applicazione di soluzioni internet ad oggetti appartenenti al mondo reale. Con questa “rivoluzione” dei giorni nostri il progetto CityVerve ha vinto il finanziamento di 19 milioni di sterline messo a disp...

In primo piano

In viaggio sul Mercedes-Benz Tourismo, il Safety Coach 2025

Sono passati più di 20 anni da quel 2004 in cui fu presentato il primo ā€œSafety Coachā€ di Mercedes. Allora si trattava di un Travego, nato principalmente per mostrare su un unico veicolo quali fossero i dispositivi di sicurezza tecnicamente disponibili in quel momento. Lo stesso Travego, a partire da...

Manchester

105 due piani elettrici per Stagecoach in quel di Manchester

105 nuovi autobus elettrici a due piani verrannoĀ introdotti in flottaĀ tra il 2019 e il 2020. ƈ il piano rivelato dall’operatore britannico Stagecoach. L’investimento sarĆ  di circa 56 milioni di sterline (34,6 milioni “sborsati” dallaĀ societĆ , 21,5 milioni dal governo). Il not...

Manchester, con Vix il TPL diventa più semplice e accessibile

La cittĆ  di Manchester ha messo in atto una serie di attivitĆ  per migliorare il proprio sistema di bigliettazione e di gestione dei titoli di viaggio con l’obiettivo di rendere il trasporto pubblico più semplice e facilmente accessibile. In questo processo ha avuto un ruolo fondamentale il sistema d...

CityVerve Project, a Manchester arrivano le pensiline parlanti

Si chiama Internet delle Cose (in inglese Internet of Things) e consiste nell’applicazione di soluzioni internet ad oggetti appartenenti al mondo reale. Con questa “rivoluzione” dei giorni nostri il progetto CityVerve ha vinto il finanziamento di 19 milioni di sterline messo a disp...