Riceviamo e pubblichiamo

Sono un giovane padre di famiglia di 33 anni. Purtroppo ho le patenti sia C che D in tasca da due anni circa, ma per impegni lavorativi non riesco a conseguire la CQC (Carta di Qualificazione del Conducente).
Leggo spesso i vostri articoli: gli autisti ci sono, solo che prendere la CQC è molto complicato e quindi non si riesce a salire sui mezzi. Se lo Stato interviene, non solo economicamente, ma anche burocraticamente, allora una buona parte del problema si risolverebbe.

Bisognerebbe unire con un unico esame la CQC alle patenti superiori, oppure abolire l’esame della CQC pur facendo il corso, ma in questo caso deve essere un corso di formazione nelle aziende, sul campo, o meglio, al volante, non in un aula a fare solo teoria, quando poi la teoria già si studia nelle patenti C e D. Il percorso è troppo lungo, ma la verità è che gli autisti che vogliono lavorare ci sono!

In primo piano

Noleggio Bus GT senza pensieri? Si può fare, con Bus Operator!

Si chiama Bus Operator LDC ed è la prima piattaforma in Italia creata da noleggiatori di bus turistici per noleggiatori di bus turistici. È nata dall’intuito di Angelo Leone, già titolare della ditta Leone Bus Turismo con sede a Roccasecca, in provincia di Frosinone. È ormai risaputo che una delle d...

Articoli correlati

Autisti vs guida autonoma: chi guiderà davvero il futuro?

L’industria dell’autobus e il mondo della mobilità urbana è vicina alla rivoluzione della guida autonoma? Se lo chiedono – preoccupati – migliaia di conducenti, mentre in diverse città del mondo si testano autobus driverless. Sperimentazione dei bus autonomi I veicoli autonomi sono in fa...
Blog

Sciopero tpl: sindacati sul piede di guerra…

Le associazioni sindacali confederali dei conducenti del tpl hanno diffuso un comunicato sul rinnovo del CCNL Secondo il comunicato, il settore del trasporto pubblico sarebbe nuovamente sull’orlo di un conflitto sindacale. Emerge che, nella tarda serata del 18 febbraio 2025, le segreterie nazionali ...
Blog

FAST, l’impegno a tutelare la parità di genere nel tpl

La notizia arriva con una nota dalla FAST Confsal Trasporto Pubblico di Linea, la Federazione Autonoma dei Sindacati dei Trasporti, impegnata da tempo nell’analisi delle condizioni lavorative del personale alla guida dei bus. L’iniziativa è stata indirizzata al Presidente della Regione Lazio, al Sin...
Blog