Un nuovo segmento si apre per CaetanoBus, che al Busworld di ottobre lancerà un modello di Classe III elettrico in collaborazione un partner per ora tenuto sotto riserbo. L’annuncio in un’intervista a Sustainable Bus, media parte della nostra stessa scuderia editoriale.

CaetanoBus si prepara infatti a entrare nel segmento degli autobus granturismo a trazione elettrica. Il debutto ufficiale del primo coach Bev del costruttore portoghese è previsto in occasione della fiera Busworld 2025, in programma a Bruxelles. Il veicolo sarà sviluppato in collaborazione con un partner industriale, al momento, come anticipato, non ancora reso pubblico. Va menzionato che l’azienda non è nuova alla presentazione di futuristici concept turistici: nel 2023 al Busworld presentò un coach a idrogeno con Temsa. Un progetto che non ha poi apparentemente avuto seguito…

CaetanoBus e la collaborazione con CRRC

L’annuncio arriva direttamente da Nuno Lago de Carvalho, Chief Commercial Officer e membro del comitato esecutivo di CaetanoBus.

Nel 2024 la produzione dell’azienda ha raggiunto circa 400 unità, con una previsione di oltre 500 veicoli nel 2025. Il nuovo coach elettrico rappresenta un passo strategico per diversificare l’offerta e presidiare un segmento ancora agli esordi in Europa. Nel frattempo è in partenza la collaborazione industriale con i cinesi di CRRC: in rampa di lancio c’è una gamma di urbani a batteria da 8,5, 12 e 18 metri, nelle due versioni fuel cell e Bev (a parte il midi che sarà solo a batteria).

In primo piano

In viaggio sul Mercedes-Benz Tourismo, il Safety Coach 2025

Sono passati più di 20 anni da quel 2004 in cui fu presentato il primo “Safety Coach” di Mercedes. Allora si trattava di un Travego, nato principalmente per mostrare su un unico veicolo quali fossero i dispositivi di sicurezza tecnicamente disponibili in quel momento. Lo stesso Travego, a partire da...

Articoli correlati

SETA, al via gara per 28 autobus elettrici da 9,5 metri

Il 4 luglio 2025 SETA Modena ha bandito una gara per la fornitura di 28 autobus elettrici da 9,5 metri, suddivisi tra 14 veicoli in primo ordine e 14 opzionali, con piattaforma ribassata, due porte e postazione per passeggero in carrozzina. La trazione è full electric e la scelta per la ricarica è q...
News