Anche Autoguidovie si è attivata per rilasciare ai propri abbonati il Bonus Trasporti che da oggi, primo di settembre, fa il proprio esordio a livello nazionale.

«Siamo al lavoro per permettere ai nostri abbonati di usufruire del bonus trasporti. A partire da settembre, quindi, chi utilizza i mezzi Autoguidovie potrà acquistare un abbonamento annuale o mensile con uno sconto che arriva fino a 60 euro secondo le modalità che verranno pubblicate su sito Autoguidovie. L’obiettivo è permettere la gestione del bonus sia presso le biglietterie che online: questo permetterà di gestire al meglio i forti afflussi che si prevedono», ha dichiarato Laura Boitano, responsabile sistemi tariffari di Autoguidovie. 

Potrebbe interessarti


Il Bonus è riservato alle persone fisiche che, nel 2021, hanno avuto un reddito non superiore ai 35 mila euro. Va richiesto entro il 31 dicembre 2022, le domande verranno accolte fino a esaurimento delle risorse del fondo. È da spendere entro lo stesso mese nel quale viene rilasciato.

Come fare richiesta

Per fare la richiesta è necessario andare, non appena online, sul sito www.bonustrasporti.lavoro.gov.it con Spid o Carta di identità elettronica. All’interno del form bisognerà inserire l’autocertificazione dei redditi, l’importo dell’abbonamento da comprare e l’operatore di trasporto pubblico scelto. Terminata la procedura si ottiene il buono, da presentare all’operatore di trasporto pubblico selezionato precedentemente sul sito bonustrasporti.lavoro.gov.it.  

In primo piano

Retrofleet, ovvero il retrofit per convertire le flotte. E risparmiare

In questi anni, la scorpacciata di fondi messi in tavola dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ha permesso agli operatori di trasporto italiani, da Nord a Sud, di ritrovarsi in tasca milioni e milioni da investire per rinnovare le flotte di autobus urbani, rigorosamente nel nome dell...

Articoli correlati

AMAG Mobilità: “L’azienda è in progressivo risanamento”

AMAG Mobilità, l’operatore di trasporto pubblico di Alessandria, fa chiarezza sulla propria situazione gestionale, respingendo con fermezza le recenti accuse di aver adottato un modello definito “fallimentare”. Con una nota, l’azienda ha dichiarato: «Il precedente gestore, AT...
News