La città di Saragozza, in Spagna, rinnova la flotta con gli autobus elettrici di Irizar. In totale saranno acquistati 68 veicoli, di cui 51 da 12 metri e i restanti 17 in versione articolata. I nuovi autobus saranno progressivamente integrati nel servizio a partire dall’ultimo semestre 2022 e saranno gestiti dall’operatore Avanza.

Autobus elettrici Irizar a Saragozza: il progetto

L’ordine di autobus elettrici per la città di Saragozza rappresenta ad oggi il più grande progetto elettrico per Irizar e-mobility, che contribuirà a migliorare la qualità della vita dei cittadini ed eliminare tonnellate di CO2 dall’atmosfera.

Il Comune di Saragozza ha quindi presentato il nuovo modello di autobus elettrico su cui si baserà il rinnovo della propria flotta. Si tratta dell’Irizar ie tram, un bus 100% elettrico dalle linee futuristiche a emissioni zero, che rimarrà in prova in tutta la città nelle prossime 3 settimane e fornirà servizio su diverse linee.

Alla presentazione hanno partecipato il Sindaco di Saragozza, Jorge Azcón; il Ministro dei Servizi Pubblici e della Mobilità, Natalia Chueca; e l’AD del Grupo Avanza, Valentín Alonso. Inoltre, il direttore di Avanza de Zaragoza, Guillermo Ríos; e Txema Otero, Direttore Commerciale per Spagna e Portogallo di Irizar e-mobility.

L’Irizar ie tram è un autobus elettrico emissioni zero con il design estetico di un tram, che combina l’elevata capacità, la facilità di accesso e la circolazione interna di un tram con la flessibilità di un autobus urbano. Questo modello è sviluppato nelle versioni da 12 m a 18 m articolate, con una portata massima di 145 persone. Le sue batterie agli ioni di litio sono sviluppate e prodotte da Irizar. L’estetica è minimalista, senza ornamenti, perché il veicolo punta tutto sulla funzionalità: accessibilità, sicurezza, fluidità del traffico e comfort dei passeggeri, insieme a un abitacolo luminoso, confortevole, spazioso e sicuro.

I progetti di Saragozza per la mobilità

Il governo di Saragozza ha recentemente deciso che tutti gli autobus del servizio urbano, da ora in poi, dovranno essere elettrici, con l’obiettivo di una mobilità neutra a livello di emissioni. Attualmente Saragozza dispone di 4 autobus a zero emissioni e 111 unità ibride, oltre agli autobus elettrici di Irizar in arrivo. Il restodei veicoli, circa 350, è diesel.

La sostituzione di ogni autobus diesel con uno elettrico rappresenta un risparmio di 1.700 tonnellate di CO2 emesse durante la sua vita utile. Si stima che, quando l’intera flotta sarà sostituita da veicoli elettrici, Saragozza risparmierà più di 621.000 tonnellate di emissioni di CO2.

Il passaggio a una flotta elettrica è in linea con il Piano di recupero, trasformazione e resilienza inquadrato nel Piano Next Generation UE, che prevedibilmente riceverà finanziamenti europei. La scelta di un’azienda europea per la fornitura di questi autobus è stata quindi decisiva per poter beneficiare, con maggiori garanzie, di tali aiuti finanziari. Ed è stato un elemento importante per il consiglio comunale di Saragozza nella scelta degli autobus elettrici Irizar ie tram.

Irizar e-mobility è orgogliosa di poter contribuire al raggiungimento degli obiettivi di decarbonizzazione della città di Saragozza e di collaborare con Avanza, che compie un ulteriore passo avanti nel suo impegno per la mobilità sostenibile.

In primo piano

In viaggio sul Mercedes-Benz Tourismo, il Safety Coach 2025

Sono passati più di 20 anni da quel 2004 in cui fu presentato il primo “Safety Coach” di Mercedes. Allora si trattava di un Travego, nato principalmente per mostrare su un unico veicolo quali fossero i dispositivi di sicurezza tecnicamente disponibili in quel momento. Lo stesso Travego, a partire da...

Articoli correlati

Nuove consegne elettriche di Yutong per ATB Bergamo

Undici autobus elettrici Yutong, quattro modello E9 da 9 metri, due E12 da 12 metri e cinque autobus articolati U18 da 18 metri sono entrati a far parte della flotta di ATB Bergamo. E proprio l’ingresso degli U18 rappresenta una novità assoluta per il territorio: ATB è infatti la...

La maxi gara per 600 autobus elettrici bandita da Consip

Consip, la centrale di acquisto nazionale per la pubblica amministrazione italiana, ha pubblicato un’importante gara per la fornitura di 600 autobus elettrici, per un valore complessivo di oltre 650 milioni di euro (652.068.612,00). Il bando è suddiviso in 9 lotti, o meglio in 5, visto che il ...