GIANNI-SCARF-480x330

Partirà lunedì 23 e durerà una settimana l’attività di rilevamento della soddisfazione dei clienti di Atb, la società di trasporto pubblico di Bergamo. Con l’obiettivo di identificare il profilo del cittadino tipo che utilizza i mezzi Atb e di indagare le principali criticità del servizio, la società di TPL ha messo insieme una squadra di accertatori che effettuerà interviste agli abbonati e ai clienti occasionali per scoprire il loro grado di soddisfazione. Al centro delle interviste, effettuate dal personale di Datacontact – azienda incaricata da Atb – su autobus, funicolari, tram e alle fermate Atb, ci saranno temi come la qualità del servizio, la disponibilità, l’accessibilità, le informazioni alla clientela, il comfort, la sicurezza, l’impatto ambientale e l’attenzione al cliente. Bisognerà in ogni caso attendere i primi mesi del 2016 per conoscere i risultati dell’indagine, da cui partiranno le azioni e gli investimenti industriali per migliorare il servizio. Prenderà il via oggi, fino al 20 novembre, invece, la rilevazione sulla soddisfazione della linea 1 e 8.

In primo piano

In viaggio sul Mercedes-Benz Tourismo, il Safety Coach 2025

Sono passati più di 20 anni da quel 2004 in cui fu presentato il primo “Safety Coach” di Mercedes. Allora si trattava di un Travego, nato principalmente per mostrare su un unico veicolo quali fossero i dispositivi di sicurezza tecnicamente disponibili in quel momento. Lo stesso Travego, a partire da...

Articoli correlati

Frosinone, il Comune stanzia i fondi per la fornitura di e-bus

Una gara di fornitura di autobus elettrici per mandare in pensione i vecchi mezzi: sono in arrivo nuovi bus elettrici per la flotta del trasporto pubblico locale di Frosinone. L’amministrazione comunale ha infatti rimodulato il quadro tecnico economico per l’acquisto dei nuovi mezzi, che andranno gr...