Atac, le disgrazie non vengono mai sole. Il tribunale ha accolto l’ingiunzione di pagamento avanzata da Cotral nei confronti della municipalizzata romana relativamente alla questione Metrebus. Atac dovrĆ  risarcire con 62 milioniĀ il mancato versamento degli incassi dei biglietti Metrebus (il sistema di mobilitĆ  integrata di Roma e dintorni). Intanto il comune sta lavorando al concordato fallimentare.

Intanto ĆØ al lavoro la commissione per il concordato

Non basta il miliardo e 300mila euro di debiti. Ora per l’azienda i tempi si fanno ancora più bui. La sentenza sull’affaire Metrebus arriva mentre in Campidoglio sta iniziando i propri lavori la commissione voluta da Raggi per lavorare sull’ipotesi del concordato fallimentare. Il piano dovrebbe essere depositato in tribunale entro il 4 settembre. I fornitori avranno 20 giorni per accettarlo, in caso contrario si andrebbe verso il fallimento. Ai creditori dovrebbe essere riconosciuto il 70 per cento del debito: se accoglieranno la proposta, l’azienda potrebbe avere fino a quattro mesi per presentare il piano industriale. I sindacati intanto minacciano scioperi e mobilitazioni.

Una sentenza che rischia d’essere un precedente

Su questo percorso ĆØ piovuta la tegola dei 62 milioni di corrispondere a Cotral. Una decisione, quella presa dal tribunale di Roma, che rischia di avere ingenti ripercussioni: infatti anche Trenitalia reclama crediti sempre legati alla gestione Metrebus (si tratta di 21 milioni). In sostanza: Atac avrebbe dovuto ridistribuire le entrate provenienti dai biglietti integrati, ma di fatto ha spesso e volentieri trattenuto le somme danneggiando i soci nel sistema di mobilitĆ  integrata. OraĀ la sentenza rischia di costituire un precedente e dare il via a una sequela di rivendicazioni.

In primo piano

In viaggio sul Mercedes-Benz Tourismo, il Safety Coach 2025

Sono passati più di 20 anni da quel 2004 in cui fu presentato il primo ā€œSafety Coachā€ di Mercedes. Allora si trattava di un Travego, nato principalmente per mostrare su un unico veicolo quali fossero i dispositivi di sicurezza tecnicamente disponibili in quel momento. Lo stesso Travego, a partire da...

Articoli correlati

Come ĆØ andata l’assemblea generale annuale di Iveco Group

Gli azionisti di Iveco Group hanno approvato tutte le delibere proposte dal Consiglio di Amministrazione in occasione dell’assemblea generale annuale tenutasi ad Amsterdam. Bene, ma quali erano le delibere all’ordine del giorno? O, meglio, cosa ĆØ stato deliberato dal CdA di Iveco Group? ...