Estate calda per Atac che, dopo aver archiviato le polemiche sulle assenze dei dipendenti e le difficoltà ad offrire il servizio per via dell’età avanzata di una flotta orami sempre più datata, torna sotto i riflettori per le dimissioni dei vertici. È di questo pomeriggio, infatti, la notizia dell’allontanamento volontario del Direttore Generale, Marco Rettighieri, e dell’Amministratore Unico, Armando Brandolese. A distanza di neanche un anno dall’insediamento dei nuovi vertici, Atac si ritrova nuovamente senza guida. La decisione di Rettighieri è maturata dopo la polemica scoppiata con i vertici del Campidoglio – e con l’Assessore ai Trasporti Linda Meleo in particolare – sui mezzi in servizio e sui fondi che Roma Capitale deve versare nelle casse di Atac, oltre a fare da garante per il servizio in leasing dei bus, requisito essenziale per sbloccare la gara che dovrebbe rinnovare il parco mezzi dell’azienda capitolina. Rettighieri ha commentato il proprio allontanamento dall’azienda di trasporto pubblico di Roma sostenendo che “non c’erano i presupposti per continuare”. Insomma, una nuova gatta da pelare per la neo sindaco Raggi.

In primo piano

In viaggio sul Mercedes-Benz Tourismo, il Safety Coach 2025

Sono passati più di 20 anni da quel 2004 in cui fu presentato il primo “Safety Coach” di Mercedes. Allora si trattava di un Travego, nato principalmente per mostrare su un unico veicolo quali fossero i dispositivi di sicurezza tecnicamente disponibili in quel momento. Lo stesso Travego, a partire da...

Articoli correlati

Addio a Gennaro Scura, titolare IAS Autolinee e vicepresidente ANAV

Si è spento Gennaro Scura, titolare dell’azienda di trasporto IAS Autolinee e stimato imprenditore del settore trasporto persone, capace di far crescere l’azienda di famiglia, nata nel 1929 e ereditata dal padre Francesco, anche al di fuori di Corigliano-Rossano, città natale dell’...
News