A330FCRET

A breve distanza da un ordine simile da parte della città di Londra, Van Hool ha annunciato di aver da poco concluso un accordo con RET, l’azienda di trasporto pubblico della regione metropolitana di Rotterdam, in Olanda, per la fornitura di due autobus a idrogeno. La commessa rientra tra le attività portate avanti da Van Hool nell’ambito del 3Emotion, un consorzio europeo nato per lo sviluppo e la diffusione di autobus ibridi di cui il costruttore belga ne è il coordinatore, sostenuto dall’Unione europea e da diversi enti locali. Gli autobus, in cui l’idrogeno viene trasformato in energia pulita, saranno prodotti nello stabilimento di Koningshooikt e faranno capolino per le strade di Rotterdam entro l’estate dell’anno prossimo. Rotterdam si unisce così alla lista delle città che colgono le potenzialità dei mezzi sostenibili dal punto di vista ambientale: dopo Londra e Anversa, anche la seconda città dei Paesi Bassi punta sulla sostenibilità e sulle zero emissioni nel trasporto pubblico.

In primo piano

Retrofleet, ovvero il retrofit per convertire le flotte. E risparmiare

In questi anni, la scorpacciata di fondi messi in tavola dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ha permesso agli operatori di trasporto italiani, da Nord a Sud, di ritrovarsi in tasca milioni e milioni da investire per rinnovare le flotte di autobus urbani, rigorosamente nel nome dell...

Articoli correlati

Frosinone, il Comune stanzia i fondi per la fornitura di e-bus

Una gara di fornitura di autobus elettrici per mandare in pensione i vecchi mezzi: sono in arrivo nuovi bus elettrici per la flotta del trasporto pubblico locale di Frosinone. L’amministrazione comunale ha infatti rimodulato il quadro tecnico economico per l’acquisto dei nuovi mezzi, che andranno gr...

Dolomiti Bus potenzia il servizio per il periodo estivo: le novità

Dolomiti Bus si prepara alla stagione estiva con un piano di servizi rinnovato e potenziato, pensato per offrire soluzioni di mobilità più efficienti, capillari e attente alle esigenze di residenti e turisti. L’obiettivo è chiaro: garantire un accesso comodo e sostenibile alle principali mete balnea...