Alexander Dennis Limited (Adl) debutta quest’anno al Busworld. Il costruttore inglese rappresenterà il firmamento britannico della produzione di autobus alla vetrina di Courtrai (20-25 ottobre), dove si presenterà col bipiano Enviro500 e col single-deck Enviro200.

alexander dennis limited adl enviro500 busworld 2017 courtrai

Adl, c’è sempre una prima volta

Per il costruttore inglese, che ha recentemente ricevuto la visita del primo ministro Theresa May, è la prima volta in quel di Courtrai. Adl può vantare il ruolo di leader del mercato bus & coach del Regno Unito, e di essere il più importante costruttore di autobus due piani al mondo, veicoli legati a doppio filo all’identità della capitale Londra. Il prodotto di punta del listino di Alexander Dennis è l’Enviro 500, recentemente protagonista nell’agone europeo di una commessa da 19 esemplari proveniente dagli svizzeri di Postbus. Si tratta dei primi autobus realizzati in Regno Unito a solcare le strade del paese elvetico. Il progetto è stato sviluppato appositamente da Adl per Postbus sulla base del modello Enviro500. Uno dei double-decker gialli destinati alle strade svizzere sarà al centro dello stand Adl di Courtrai: lungo 12,9 metri, il modello ha tre porte e due rampe di scale, e può ospitare fino a 79 passeggeri seduti negli interni climatizzati.

Enviro200 per Londra

Ma l’offerta di Adl non si limita ai due piani. Anche l’Enviro200, nello specifico un modello londinese, sarà messo in mostra al Busworld. L’autobus è stato realizzato secondo le esigenze dell’operatore Transport for London. La gamma dell’Enviro200 prevede un ventaglio di taglie, da 9 a 12 metri. Quello in esposizione sarà la versione da 10,4 metri dotata di 46 sedili. La presenza di Adl al Busworld è un ulteriore chiaro segno dell’intenzione del costruttore inglese di procedere a una penetrazione nel mercato del vecchio continente, accompagnata dall’evoluzione della rete di aftermarket. Del resto, la propositività di Adl sui mercati europei è stata registrata anche in Italia in occasione della gara per i cento due piani Cotral, vinta da Man con lo Skyliner adattato alla Classe II: al bando ha presentato offerta anche l’azienda inglese.

 

Articoli correlati

Global Mobility Call lancia la sua seconda edizione in Francia

A Parigi, IFEMA MADRID e Smobhub hanno presentato la seconda edizione del Global Mobility Call ad aziende, istituzioni ed esperti che guidano lo sviluppo della mobilità sostenibile. Questo Congresso-Expo internazionale si terrà al Recinto Ferial di Madrid dal 12 al 14 settembre. Circa 50 rappresenta...

Stie rinnova il parco con gli ibridi Mercedes

Rivoluzione per la flotta di Stie, che pensa sempre più al futuro ed all’ambiente, continuando nel suo percorso di rinnovamento. L’azienda opera servizi di trasporto extraurbano in provincia di Varese e nell’Area Milanese ed eroga i servizi urbani nei comuni di Busto Arsizio, Legna...