Ci sono 100 autobus elettrici BYD nel futuro della capitale cilena Santiago. Secondo quanto affermato dall’azienda cinese, gli autobus (modello K9Fe) entreranno in servizio entro la fine dell’anno.

Due autobus elettrici BYD già in servizio a Santiago

Gli autobus elettrici saranno inseriti nel sistema di trasporto pubblico Transantiago, grazie alla collaborazione con il distributore cileno di energia Enel. Due autobus elettrici BYD sono già in servizio a Santiago dal novembre scorso. Prima dell’inizio del progetto pilota, una delegazione del governo cileno ha visitato la fabbrica di BYD in Cina. BYD e la sua filiale in Cile hanno completato il processo di certificazione e localizzazione del BYD K9FE, un modello di autobus elettrico per il mercato cileno, nell’ambito dell’iniziativa commerciale bilaterale “China-Chile Week 2017”.

BYD: Un autobus elettrico ha ridotto l’inquinamento di 33 auto

Tamara Berríos, portavoce di BYD Chile, ha dichiarato: “Usare un autobus elettrico BYD equivale a ridurre le emissioni di 33 auto. Inoltre, gli autobus elettrici BYD sono sicuri, silenziosi e possono ridurre i costi di esercizio fino al 70%. Infine, un autobus esclusivamente elettrico BYD richiede solo 70 Pesos cileni per chilometro, rispetto ai 350 Pesos cileni per chilometro degli autobus con motore a combustione interna. Crediamo di poter offrire qualità e sicurezza”.

In primo piano

Articoli correlati

Bus contro tir lungo l’A1: morti i due autisti

Tragico incidente nella notte lungo l’autostrada A1, dove un autobus che trasferiva decine di migranti sbarcati a Lampedusa si è scontrato contro un tir, all’altezza di Fiano Romano, ribaltandosi. Gli autisti dei due mezzi hanno perso la vita. Venticinque i feriti, alcuni in modo grave. Le vittime s...

AIR Campania testa su strada l’E-Way Heuliez-IVECO

AIR Campania ha testato per la prima volta ad Avellino un bus di ultima generazione ad emissioni zero. Si tratta dell’E-Way di Heuliez modello GX137 Full Electric, messo a disposizione dell’azienda regionale di Tpl da Iveco, dotato di un motore Siemens IDB2016 sincrono trifase da 160 kW, con batteri...