ZF-AS-Tronic

ZF festeggia il successo del primo sistema di trasmissione automatica per veicoli commerciali con la produzione della milionesima unità dello ZF AS Tronic. La pietra miliare segnata nel campo della componentistica di veicoli ad alta intensità arriva direttamente dallo stabilimento di ZF a Friedrichshafen  dove è stata prodotto il milionesimo sistema automatico di trasmissione dal lontano 1997, anno in cui fu lanciato nel mercato. “Per oltre due decadi i produttori di veicoli commerciali di tutto il mondo hanno fatto affidamento sulla gamma di ZF AS Tronic per quanto riguarda i cambi automatici – ha dichiarato Fredrik Staedtler, Responsabile della divisione tecnologica per i veicoli commerciali di ZF a Friedrichshafen – È considerato una tappa fondamentale nello sviluppo dei sitemi di guida ed è diventato uno strumento fondamentale nei moderni mezzi di trasporto”. A differenza dei primi AS Tronic semiautomatici, la seconda generazione di questi sitemi di trasmissione, adottati abbondantemente da diversi autobus, ha introdotto nel 2000 il cambio automatico, liberando gli autisti dal dover cambiare le marce. Proprio in concomitanza con il traguardo raggiunto con l’AS Tronic, l’azienda tedesca ha annunciato il lancio di un prodotto che lo sostituirà nei prossimi anni, ma che segnerà ugualmente il campo di prodotti di questo tipo: è il TraXon, un sistema modulare automatico di trasmissione che verrà prodotto sempre nello stabilimento di Friedrichshafen.

In primo piano

Noleggio Bus GT senza pensieri? Si può fare, con Bus Operator!

Si chiama Bus Operator LDC ed è la prima piattaforma in Italia creata da noleggiatori di bus turistici per noleggiatori di bus turistici. È nata dall’intuito di Angelo Leone, già titolare della ditta Leone Bus Turismo con sede a Roccasecca, in provincia di Frosinone. È ormai risaputo che una delle d...

Articoli correlati

Il nuovo motore elettrico di Scania

Scania ha presentato un nuovo e-powertrain per la sua offerta di autobus elettrici a batteria, che prevede quattro opzioni di potenza (240, 270, 300 e 330 kW) e cambio integrato a due o quattro velocità. Nel nuovo gruppo propulsore del Grifone stata aggiunta un’ulteriore opzione di batteria e ...