Schermata 2016-06-30 alle 11.06.32

WABCO, azienda leader nelle tecnologie in grado di migliorare la sicurezza, l’efficienza e la connettività dei veicoli commerciali, ha presentato il prototipo di una tecnologia all’avanguardia capace di evitare gli incidenti tra i veicoli. Si chiama Evasive Maneuver Assist (EMA) ed è stato sviluppato a quattro mani insieme alla tedesca ZF. Il nuovo sistema rappresenta un passo in avanti per la guida autonoma nell’ambito dei veicoli commerciali, autobus compresi. Attraverso l’utilizzo di sensori radar, l’Evasive Maneuver Assist è in grado di identificare se i veicoli che lo precedono sono fermi o in movimento e avverte l’autista in caso di potenziale pericolo, evitando così un’eventuale collisione. Il sistema aiuta inoltre l’autista nella manovra, attivando il sistema elettronico di frenata (EBS), il sistema avanzato di frenata d’emergenza (AEBS), il controllo elettronico di stabilità (ESC) e comunicando con il sistema sterzante di ZF. Il nuovo sistema riesce a controllare tutti i movimenti del veicolo anche in situazioni di alta velocità, manto stradale bagnato o con poca frizione, aumentando il livello globale di sicurezza di guida.

In primo piano

In viaggio sul Mercedes-Benz Tourismo, il Safety Coach 2025

Sono passati più di 20 anni da quel 2004 in cui fu presentato il primo “Safety Coach” di Mercedes. Allora si trattava di un Travego, nato principalmente per mostrare su un unico veicolo quali fossero i dispositivi di sicurezza tecnicamente disponibili in quel momento. Lo stesso Travego, a partire da...

Articoli correlati