La riunione del Comitato tecnico scientifico (Cts) del 26 agosto scorso ha riscritto le regole per il trasporto pubblico in vista della riapertura delle scuole. Se i bus, si legge nella bozza, possono garantire una buon ricambio di aria o sono equipaggiati con dispositivi di distanziamento tra le teste dei passeggeri, la capienza potrĆ  passare dal 50% attuale al 70-75%. Queste disposizioni saranno pubblicate nel verbale della riunione. Ovviamente, molto ha a che fare con le nuove dispositive messe in atto a causa dell’Emergenza Covid-19.

trasporto pubblico

Trasporto pubblico, aumenta la capienza al 75%

Il piano del Cts richiede ai Comuni e alle aziende di trasporto pubblico urbano e regionale diĀ moltiplicare le corse e di allungare gli orari di punta. Questo dovrebbe consentire alle scuole di organizzare gliĀ ingressi degli alunni a scaglioni. A prendere autobus, treni e metro sono principalmente i ragazzi delle scuole superiori. Per loro ĆØ indicato cheĀ l’inizio delle lezioni sia dopo l’abituale picco di trafficoĀ delle 8.30.

Cosa cambia per gli studenti

Ma la misura più importante per garantire l’effettivo arrivo degli studenti a scuola ĆØ il via libera, a determinate condizioni, a un aumento della capienza del mezzi. Per quelli più nuovi, che possono garantire un ricambio di aria con filtri certificati o la messa in opera di distanziatori mobili, sarĆ  possibile arrivare a riempirli fino al 70-75%. Per garantire più corse — e pagare gli straordinari o eventualmente affittare anche bus privati — ci vorranno più soldi: almeno 200 milioni, secondo la stima del presidente dell’Anci Antonio De Caro. Su tutti i mezzi pubblici, resta obbligatorio l’uso delle mascherine.

 

In primo piano

In viaggio sul Mercedes-Benz Tourismo, il Safety Coach 2025

Sono passati più di 20 anni da quel 2004 in cui fu presentato il primo ā€œSafety Coachā€ di Mercedes. Allora si trattava di un Travego, nato principalmente per mostrare su un unico veicolo quali fossero i dispositivi di sicurezza tecnicamente disponibili in quel momento. Lo stesso Travego, a partire da...

Articoli correlati

SETA, al via gara per 28 autobus elettrici da 9,5 metri

Il 4 luglio 2025 SETA Modena ha bandito una gara per la fornitura di 28 autobus elettrici da 9,5 metri, suddivisi tra 14 veicoli in primo ordine e 14 opzionali, con piattaforma ribassata, due porte e postazione per passeggero in carrozzina. La trazione ĆØ full electric e la scelta per la ricarica ĆØ q...
News

Lodi, passeggero senza biglietto insulta e sputa a un autista, poi scappa

La segnalazione arriva da una fonte attendibile, Il Cittadino di Lodi, che ha raccolto le testimonianze di alcuni passeggeri e ricostruito quanto accaduto lunedì 14 luglio al terminal bus di San Donato Milanese. Un autista della linea StarMobility, in partenza verso Villanova del Sillaro, è stato in...