Le quattro aziende di tpl dell’Emilia-Romagna (Start Romagna, Seta, Tper e Tep) che coordinano il proprio servizio fin dal’inizio della pandemia, hanno deciso di realizzare anche in fase di ripartenza una campagna di comunicazione congiunta. L’iniziativa, dal titolo “Insieme per un viaggio più sicuro”,  è volta a sensibilizzare utenti ed operatori del trasporto sulle ‘buone regole’ da seguire per garantire la sicurezza a bordo dei mezzi.

Tpl Romagna, sicurezza a bordo grazie a una corretta informazione

Il claim della campagna, “Insieme per un viaggio più sicuro”, propone un vero e proprio ‘patto’ tra operatori e passeggeri trasportati. Un accordo siglato metaforicamente, che ha per oggetto la comune attenzione ai tanti gesti che fanno la differenza.

Dal canto loro, per garantire sicurezza a bordo, le aziende di tpl della Romagna sanificano i mezzi quotidianamente, verificano costantemente gli impianti al fine di garantire un costante ricambio d’aria, mettono a disposizione dispenser di gel igienizzante a bordo mezzo e sistemi di bigliettazione digitale tramite app.

All’utente si chiede invece attenzione nel corretto utilizzo della mascherina, cautela nel parlare il meno possibile a bordo autobus o comunque a bassa voce, la richiesta di evitare di telefonare quando si è sul mezzo e l’impegno a igienizzarsi costantemente le mani.

Se ciascuno fa la propria parte, questo è il senso della campagna, ogni rischio viene ridotto al minimo. Anche le verifiche condotte dai NAS nelle scorse settimane sui mezzi della Regione, infatti, non hanno rilevato elementi di criticità. Forte la raccomandazione finale della campagna: “Rispettiamo le regole, rispettiamo gli altri. Con l’impegno di tutti, il viaggio è più sicuro!”

Articoli correlati

Roma, aggiudicata la gara per il servizio bus periferico

È stata assegnata la gara per il servizio di bus periferico di Roma Capitale. Il Dipartimento Mobilità Sostenibile e Trasporti ha pubblicato la determina di aggiudicazione della gara dei due lotti riguardanti il servizio periferico di trasporto su gomma sul territorio di Roma Capitale. Il lotto 1 Es...

Busitalia Campania, 22mila download app Quibus in provincia di Salerno

Busitalia Campania presenta i risultati di un anno di Quibus Campania, l’applicazione attivata a marzo 2022 in collaborazione con Moovit, società operante nella fornitura di servizi Mobility as a Service per aziende tpl e amministrazioni locali. La soluzione digitale evoluta fornita da Busital...
Tpl