TPL_PEG_2016 (3)

Si è svolto a Genova il 25 maggio 2016 per il settimo anno consecutivo il Convegno Nazionale “Programmazione, esercizio e gestione di reti di trasporto pubblico di interesse regionale e locale: esperienze europee a confronto”, dedicato ai temi dell’innovazione tecnologica per lo sviluppo della mobilità su scala regionale.

L’evento, organizzato dal Dipartimento DITEN, Scuola Politecnica dell’Università degli Studi di Genova, CIRT (Centro di Ricerca Trasporti), vede tra i soggetti promotori il CIFI (Collegio Ingegneri Ferroviari Italiani), AMT Genova, la Camera di Commercio di Genova, l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Genova e l’Ordine degli Architetti della Provincia di Genova. La manifestazione è inserita tra le iniziative della Genova Smart Week.

TPL_PEG_2016

Il convegno si è svolto nella prestigiosa sede della Sala delle Grida, Palazzo della Borsa, situata nella centralissima Piazza De Ferrari con ingresso dall’adiacente Via XX Settembre ed è stato preceduto, il 24 maggio 2016, da alcune corse di prova e dimostrative di veicoli innovativi su gomma per linee di TPL ad alta frequentazione. Sono stati presentati alle autorità ed alla cittadinanza un autobus Mercedes Citaro G da 18 metri in allestimento “Metrobus” con interno particolarmente confortevole ed elegante, ed un filobus ExquiCity Van Hool da 18,62 metri con equipaggiamento elettrico e motorizzazione Vossloh Kiepe nella sua versione “Tramlook” di ultima generazione. Le vetture sono restate esposte in piazza De Ferrari durante la giornata 25 maggio ed hanno svolto, per i partecipanti al convegno, una nuova circolazione dimostrativa per le strade di Genova.

Il 26 maggio 2016, a completamento della tre giorni della manifestazione TPL-PEG 2016 si è svolta la visita tecnica agli impianti di AMT Genova (ferrovia a cremagliera, funicolari ed ascensori) cui hanno partecipato più di 20 qualificati addetti ai lavori. Per gli spostamenti è stato utilizzato eccezionalmente l’autobus storico di AMT FIAT 418 AC Cameri del 1972.

Il convegno del 25 maggio ha visto la partecipazione di oltre 180 partecipanti registrati al desk di accoglienza: tra gli altri sono intervenuti Giovanni Berrino, Assessore ai Trasporti Regione Liguria, Anna Maria Dagnino, Assessore Mobilità e Traffico, Comune di Genova, Federico Manzoni, Assessore alle Politiche della Mobilità e ai Servizi Istituzionali Comune di Brescia, Marco Barra Caracciolo, Direttore Generale Ferrovienord, Gianni Scarfone, Direttore Generale ATB Bergamo e Presidente ASSTRA Lombardia, Ezio Castagna, Direttore Generale CTM Cagliari, Renato Goretta, Amministratore Unico ATC Esercizio La Spezia, Stefano Pesci, Direttore Generale AMT Genova.

I partecipanti hanno seguito le interessanti relazioni organizzate su due sessioni moderate da Walter G. Finkbohner “Tecnologie, impianti e materiale rotabile per i sistemi su ferro di interesse regionale, metropolitano ed urbano” ed Anna Donati “Soluzioni smart per i centri urbani e vetture su gomma “XL” ad alta capacità di trasporto per le linee di forza delle reti di TPL”.

TPL-PEG dà appuntamento a maggio 2017.

Articoli correlati

ElekBu 2023: la fiera tedesca degli e-bus continua a crescere

1.200 partecipanti (e molti altri in lista d’attesa), 78 espositori, 18 e-bus, 5.000 metri quadri di area espositiva. Sono questi i numeri principali di ElekBu 2023 di VDV, in programma dal 27 e 28 marzo a Berlino. Prevista anche a partecipazione del Ministro federale dei Trasporti tedesco, Vo...

Global Mobility Call lancia la sua seconda edizione in Francia

A Parigi, IFEMA MADRID e Smobhub hanno presentato la seconda edizione del Global Mobility Call ad aziende, istituzioni ed esperti che guidano lo sviluppo della mobilità sostenibile. Questo Congresso-Expo internazionale si terrà al Recinto Ferial di Madrid dal 12 al 14 settembre. Circa 50 rappresenta...

Stie rinnova il parco con gli ibridi Mercedes

Rivoluzione per la flotta di Stie, che pensa sempre più al futuro ed all’ambiente, continuando nel suo percorso di rinnovamento. L’azienda opera servizi di trasporto extraurbano in provincia di Varese e nell’Area Milanese ed eroga i servizi urbani nei comuni di Busto Arsizio, Legna...