In vista dell’assemblea dei sindaci della Toscana fissata il 28 aprile, nei giorni scorsi si è tenuto un incontro del direttivo Anci Toscana dedicato al tema della mobilità a cui ha partecipato anche il presidente di Autolinee Toscane Gianni Bechelli.

Al centro del confronto, spiega una nota, «la riorganizzazione del servizio di trasporto pubblico, in una regione che, come ha sottolineato il presidente di Anci Toscana Matteo Biffoni, ha territori ed esigenze molto diversificate, vista la diversissima morfologia e la distribuzione della popolazione. Sono emersi temi come gli investimenti, la programmazione, la bigliettazione, in un clima di collaborazione e di dialogo».

«Il percorso che abbiamo avviato entrando nella gestione del tpl è sfidante e complesso, e per questo è fondamentale il ruolo e il confronto con gli enti locali», ha commentato Bechelli. Al di là dell’appuntamento dell’assemblea – a cui parteciperanno tra gli altri, oltre allo stesso Bechelli e all’amministratore delegato di Autolinee Toscane Jean Luc Laugaa, il presidente della Regione Eugenio Giani e l’assessore regionale Stefano Baccelli – è emerso l’obiettivo condiviso di far diventare il confronto tra Anci e Autolinee Toscane un momento da ripetere periodicamente, con una interlocuzione che Biffoni ha definito »franca, diretta e immediata per affrontare subito e al meglio prospettive e criticità».

In primo piano

Retrofleet, ovvero il retrofit per convertire le flotte. E risparmiare

In questi anni, la scorpacciata di fondi messi in tavola dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ha permesso agli operatori di trasporto italiani, da Nord a Sud, di ritrovarsi in tasca milioni e milioni da investire per rinnovare le flotte di autobus urbani, rigorosamente nel nome dell...

Articoli correlati

Frosinone, il Comune stanzia i fondi per la fornitura di e-bus

Una gara di fornitura di autobus elettrici per mandare in pensione i vecchi mezzi: sono in arrivo nuovi bus elettrici per la flotta del trasporto pubblico locale di Frosinone. L’amministrazione comunale ha infatti rimodulato il quadro tecnico economico per l’acquisto dei nuovi mezzi, che andranno gr...

Dolomiti Bus potenzia il servizio per il periodo estivo: le novità

Dolomiti Bus si prepara alla stagione estiva con un piano di servizi rinnovato e potenziato, pensato per offrire soluzioni di mobilità più efficienti, capillari e attente alle esigenze di residenti e turisti. L’obiettivo è chiaro: garantire un accesso comodo e sostenibile alle principali mete balnea...