20150827_085517

Tper scommette sul metano: a gennaio verrà bandita una gara su base regionale per 25 nuovi bus ecosostenibili. Dal palco del Motor show di Bologna, in occasione del convegno sul ruolo di metano e gpl nella salvaguardia dell’ambiente, Giuseppina Gualtieri, presidente e amministratore delegato dell’operatore, che eroga il trasporto pubblico su gomma nel capoluogo emiliano e a Ferrara (oltre al servizio ferroviario, bike e car sharing), ha delineato lo stato dell’arte e le strategie dell’azienda.

Aspetto caratterizzante di Tper, su cui ha insistito Gualtieri, è la decisa scommessa sul metano. Il trend di crescita parla di un + 44 per cento di consumi in quattro anni: dai 4 milioni di chili di metano nel 2011 a poco più di 6 nel 2015. L’utilizzo di gasolio, nel frattempo, è diminuito del 30 per cento tra 2013 a 2015 (da 16 milioni a 11 milioni di litri). Tper, del resto, è l’unico operatore di tpl in Italia ad avere tre impianti di ricarica rapida per il rifornimento di metano della propria flotta di bus: due a Bologna e uno a Ferrara.

Il 2017 si aprirà con un’ulteriore investimento: l’azienda, a gennaio, sarà capofila di una gara per la fornitura di 24 bus a metano, 15 dei quali, a metano liquido, destinati a Tper. 5 andranno invece a Seta e 4 a Start Romagna. L’investimento complessivo è di 4,5 milioni di euro (3,45 in capo a Tper). I veicoli a metano di Tper, oggi 260, toccheranno a quel punto soglia 275. È in programma anche la realizzazione di una nuova stazione di rifornimento a Bologna.

 

In primo piano

Articoli correlati

Frosinone, il Comune stanzia i fondi per la fornitura di e-bus

Una gara di fornitura di autobus elettrici per mandare in pensione i vecchi mezzi: sono in arrivo nuovi bus elettrici per la flotta del trasporto pubblico locale di Frosinone. L’amministrazione comunale ha infatti rimodulato il quadro tecnico economico per l’acquisto dei nuovi mezzi, che andranno gr...

Dolomiti Bus potenzia il servizio per il periodo estivo: le novità

Dolomiti Bus si prepara alla stagione estiva con un piano di servizi rinnovato e potenziato, pensato per offrire soluzioni di mobilità più efficienti, capillari e attente alle esigenze di residenti e turisti. L’obiettivo è chiaro: garantire un accesso comodo e sostenibile alle principali mete balnea...