Trasporto-pubblico-locale-Autobus-Imc

Il Comune di Tortona ha dato mandato allo studio legale milanese Galbiati, Sacci e Associati di effettuare una analisi preliminare sulla fusione tra l’Azienda Tortonesi Multiservizi (Atm) e l’Amst Voghera. L’operazione societaria, data ormai per certa, potrebbe quindi saltare a causa di un ripensamento proprio da parte del Comune stesso che chiede ora un’ulteriore analisi approfondita ad un ente terzo. Era stato l’Assessore alle società partecipate Gianfranco Semino circa un anno fa a dare per fatta la fusione, che si sarebbe dovuta concludere a fine mese o entro novembre. I legali, dopo un incontro preliminare, hanno confermato le perplessità del Comune e hanno deciso di approfondire la questione prima di dare il via libera all’operazione.

In primo piano

Retrofleet, ovvero il retrofit per convertire le flotte. E risparmiare

In questi anni, la scorpacciata di fondi messi in tavola dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ha permesso agli operatori di trasporto italiani, da Nord a Sud, di ritrovarsi in tasca milioni e milioni da investire per rinnovare le flotte di autobus urbani, rigorosamente nel nome dell...

Articoli correlati

Frosinone, il Comune stanzia i fondi per la fornitura di e-bus

Una gara di fornitura di autobus elettrici per mandare in pensione i vecchi mezzi: sono in arrivo nuovi bus elettrici per la flotta del trasporto pubblico locale di Frosinone. L’amministrazione comunale ha infatti rimodulato il quadro tecnico economico per l’acquisto dei nuovi mezzi, che andranno gr...

Dolomiti Bus potenzia il servizio per il periodo estivo: le novità

Dolomiti Bus si prepara alla stagione estiva con un piano di servizi rinnovato e potenziato, pensato per offrire soluzioni di mobilità più efficienti, capillari e attente alle esigenze di residenti e turisti. L’obiettivo è chiaro: garantire un accesso comodo e sostenibile alle principali mete balnea...