Bus rapid transit per prolungare due linee della metropolitana di Milano. Il Comune di Milano assegnerà a Metropolitana milanese l’incarico di effettuare gli studi di fattibilità per l’introduzione della tecnologia BRT (Bus Rapid Transit) per il prolungamento della linea Verde da Cologno fino a Brugherio e Vimercate e quello della Gialla da San Donato a Paullo. Ne scrive il Corriere della sera. Nella foto uno scorcio della Brt di Bogotà.

Prolungamento della metro via Brt anche per la linea verde

Dell’idea che cova tra gli esponenti della giunta Sala si è iniziato a parlare a inizio settembre, durante la visita dell’assessore Marco Granelli alla stazione degli autobus di San Donato Milanese, capolinea della linea gialla. A lungo si era discusso di un prolungamento della metropolitana in direzione di Paullo, lungo la statale 415, sull’asse sud-est della periferia milanese. Nell’occasione Granelli aveva ipotizzato l’introduzione di «una linea BRT e cioè una linea di autobus elettrici veloci tutti in sede propria e con frequenze e stazioni uguali a quelle di una metropolitana, ma con il vantaggio di avere un rapporto costi-benefici e quindi poter essere approvata e finanziata». Nei giorni scorsi, secondo quanto affermato recentemente da Granelli, verrà formalizzato l’incarico per lo studio di fattibilità. L’idea potrà essere applicata anche alla linea 2: in tal caso i bus partirebbero dall’attuale stazione di Cologno per attraversare un’area densamente popolata e trafficata come quella che passa da Concorezzo e Agrate e punta a Brugherio e Vimercate.

In primo piano

Retrofleet, ovvero il retrofit per convertire le flotte. E risparmiare

In questi anni, la scorpacciata di fondi messi in tavola dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ha permesso agli operatori di trasporto italiani, da Nord a Sud, di ritrovarsi in tasca milioni e milioni da investire per rinnovare le flotte di autobus urbani, rigorosamente nel nome dell...

Articoli correlati

Dolomiti Bus potenzia il servizio per il periodo estivo: le novità

Dolomiti Bus si prepara alla stagione estiva con un piano di servizi rinnovato e potenziato, pensato per offrire soluzioni di mobilità più efficienti, capillari e attente alle esigenze di residenti e turisti. L’obiettivo è chiaro: garantire un accesso comodo e sostenibile alle principali mete balnea...

ANM Napoli, entrano in servizio 22 elettrici

Da sabato 31 maggio saranno in esercizio i primi 22 bus della nuova flotta green di ANM Napoli: i mezzi a batteria sono di diverse dimensioni, da minibus di 6,85 metri per 31 passeggeri a bus di 12,20 metri per 86 passeggeri, per adattarsi ai differenti percorsi che ciascuna linea effettua. Gli...

Bari va verso la gara per l’acquisto di 42 autobus elettrici per il BRT

Il Comune di Bari muove un ulteriore passo verso la realizzazione del sistema BRT – Bus Rapid Transit: è infatti in fase di pubblicazione la determina propedeutica all’indizione della gara per la fornitura di 42 bus elettrici, finanziata con 41.956.864 euro con fondi del Piano Nazionale di Rip...
Tpl