Iveco Bus e ChargePoint hanno firmato un accordo che consente a Iveco Bus di offrire il portafoglio di software per flotte di ChargePoint alla sua base di clienti in Europa.

L’esperienza combinata delle due aziende “supporterà gli operatori del trasporto nella loro transizione verso l’elettromobilità, fornendo un’offerta ottimale per la gestione della flotta e dell’infrastruttura di ricarica“, affermano i partner.

Saranno messi a disposizione degli operatori i dati sullo stato dei veicoli, delle batterie e dell’infrastruttura di ricarica, consentendo loro di ottimizzare la gestione della flotta. Ciò consentirà un monitoraggio proattivo per la gestione della carica, la previsione dell’autonomia, la pianificazione dei percorsi e degli orari di consegna, semplificando la gestione delle operazioni dei veicoli.

Questo nuovo servizio consente al costruttore di fornire ai propri clienti una soluzione agnostica interna con nuove ed estese funzionalità, rafforzando la propria posizione di specialista in soluzioni complete di mobilità elettrica.

Iveco Bus – ChargePoint: focus sulla gestione della flotta

“La partnership tra Iveco Bus e ChargePoint è un’ottima notizia per i nostri clienti. Ora possiamo offrire, in modo integrato, la gestione della flotta dai dati dei veicoli Iveco Bus e dalle stazioni di ricarica, oltre alla ricarica intelligente e alla gestione dei depositi. In questo modo, i depositi di autobus possono essere gestiti attraverso un unico strumento, in linea con la strategia di Iveco Bus di fornire soluzioni chiavi in mano”, ha dichiarato Marco Franza, Head of Energy Management Solutions, Iveco Group.

“Il passaggio a flotte a zero emissioni sta accelerando rapidamente in tutta Europa, mentre i gestori di flotte abbracciano l’elettrificazione per ottenere un costo totale di proprietà inferiore”, ha dichiarato André ten Bloemendal, Senior Vice President Europe di ChargePoint. “L’introduzione della nostra soluzione di gestione della flotta basata su cloud con Iveco Bus, leader nel settore degli autobus, dimostra il nostro impegno comune per l’elettrificazione delle flotte in Europa, e insieme offre soluzioni integrate per le flotte che passano ai veicoli elettrici”, ha concluso.

In primo piano

PRESENTAZIONE / King Long PEV6: la piccola-grande bellezza

C’è una novità nel mercato dei minibus: King Long lancia il Pev6, mini elettrico agile, compatto e panoramico – grazie ad ampie vetrate –, perfetto per muoversi nei centri storici e per le piccole cittadine. Lo abbiamo provato per le strade (trafficate) di Roma: ecco com’è andata… Lo abbiamo i...

Articoli correlati

Reinova partner di Industria Italiana Autobus

Reinova ha avviato una business unit dedicata all’ottenimento delle certificazioni di uniformità in ambito cybersecurity e all’affiancamento di un team di esperti per il continuo monitoraggio delle vulnerabilità dei veicoli. Industria Italiana Autobus ha deciso di affidarsi alla società basata a Sol...

Volvo acquisisce il business delle batterie di Proterra

È in corso la procedura di bancarotta volontaria di Proterra Inc. e Proterra Operating Company Inc: in questo contesto, Volvo Group è stato selezionato come miglior offerente nell’asta per le attività e gli asset dell’unità Proterra Powered, a un prezzo di acquisto di 210 milioni di doll...