Sabato 24 giugno sono entrati in servizio sette articolati MAN per ATB Bergamo: si tratta di autosnodati Lion’s City Efficient Hybrid, che combinano l’alimentazione Cng con il modulo Mild Hybrid, che taglia le emissioni di sostanza climalteranti e i consumi di circa il dieci per cento.

I 18 metri targati MAN hanno una capacità totale di 162 passeggeri, 39 dei quali seduti; previste inoltre due postazioni per i passeggeri con ridotte capacità motorie.

“Si tratta di un ulteriore passo verso gli impegni ambientali assunti da ATB che porterà entro l’anno a nuovi ingressi nella flotta aziendale di mezzi elettrici e a metano. Dopo l’introduzione della linea C full electric, il rinnovamento del parco mezzi ha preso il via lo scorso anno con un piano che l’azienda sta portando avanti con determinazione per arrivare entro il 2030 ad una flotta diesel free. Basti solo pensare che ad oggi siamo al 44% di autobus ad impatto ambientale ridotto. Crediamo che, oltre ad acquistare autobus a ridotto impatto ambientale, la grande sfida verso l’ambiente sia quella di dare una nuova opportunità di viaggio ai nostri cittadini grazie a mezzi comodi e confortevoli lasciando così l’automobile a casa.” commenta Liliana Donato, Direttore Generale ATB Servizi S.p.a. (dal marzo 2022).

Francesco Branda, area manager gare e appalti bus pubblico per il nord Italia Man Truck & Bus Italia Spa, ha dichiarato: «Siamo orgogliosi di essere, con questa fornitura, al fianco di Atb nel processo di rinnovamento della flotta, consolidando il rapporto commerciale in essere ormai da diversi anni con reciproca fiducia. E quale migliore occasione, la presentazione di questi nuovi efficienti bus nell’anno in cui Bergamo è capitale Italiana della Cultura. Perché la Cultura è anche ambientale!».

In primo piano

In viaggio sul Mercedes-Benz Tourismo, il Safety Coach 2025

Sono passati più di 20 anni da quel 2004 in cui fu presentato il primo “Safety Coach” di Mercedes. Allora si trattava di un Travego, nato principalmente per mostrare su un unico veicolo quali fossero i dispositivi di sicurezza tecnicamente disponibili in quel momento. Lo stesso Travego, a partire da...

Articoli correlati

INCHIESTA / Dentro la fabbrica di batterie di BorgWarner

Un e-bus su cinque in Europa e negli States monta batterie BorgWarner, che ci ha aperto le porte della sua gigafactory di Darmstadt, in Germania, in grado di produrre circa 35mila pacchi batterie Nmc in un anno. Previsti investimenti sulle batterie Lfp per ampliare il portfolio Lì dove prima del Cov...

Frosinone, il Comune stanzia i fondi per la fornitura di e-bus

Una gara di fornitura di autobus elettrici per mandare in pensione i vecchi mezzi: sono in arrivo nuovi bus elettrici per la flotta del trasporto pubblico locale di Frosinone. L’amministrazione comunale ha infatti rimodulato il quadro tecnico economico per l’acquisto dei nuovi mezzi, che andranno gr...