Bus-Solaris-e-distributore-metano1

Come promesso, Seta ha inaugurato il primo distributore con tecnologia criogenica esclusivamente dedicato alla flotta di autobus alimentati a gas metano. Si tratta di una prima europea che porta ad un livello successivo l’applicazione del combustibile nel trasporto pubblico. La stazione di rifornimento, frutto di un investimento di 1,3 milioni di euro, si trova a Modena e permetterà a Seta di ricaricare i 63 autobus a metano impiegati nella flotta modenese. Oltre a questi bus, il parco mezzi di Seta conta altri 19 bus a metano attivi nel comprensorio di Piacenza, a cui si aggiungono altri tre Urbino 12 di Solaris appena consegnati. Il nuovo distributore consentirà di ridurre i costi di carburante, velocizzare i tempi di rifornimento e aumentare la diffusione di mezzi a basso impatto ambientale. I tempi di ricarica passano infatti da circa un’ora a 4-5 minuti, aumentando così la disponibilità di autobus da impiegare sul territorio.

In primo piano

Noleggio Bus GT senza pensieri? Si può fare, con Bus Operator!

Si chiama Bus Operator LDC ed è la prima piattaforma in Italia creata da noleggiatori di bus turistici per noleggiatori di bus turistici. È nata dall’intuito di Angelo Leone, già titolare della ditta Leone Bus Turismo con sede a Roccasecca, in provincia di Frosinone. È ormai risaputo che una delle d...

Articoli correlati

Wayla, al via i test su strada a Milano del “pod” di Next

Wayla e NExT hanno tenuto a battesimo il test su strada dei POD nel trasporto urbano di Milano come preannunciato a gennaio. Wayla inizia così a testare i nuovi veicoli elettrici modulari con i propri autisti, offrendo l’opportunità a un gruppo selezionato di utenti di sperimentare il servizio...