VANHOOL

L’Assessore regionale ai Trasporti Gianni Berrino è recentemente tornato a parlare della vicenda che riguarda i bus a idrogeno di Riviera Trasporti. Un progetto che è tutt’ora fermo a causa della mancanza dei fondi per la realizzazione della stazione di produzione e di rifornimento dell’idrogeno. “Se il progetto non fosse stato portato a termine entro la data stabilita, la Rt sarebbe stata costretta a restituire la parte di finanziamento che aveva già ricevuto. Questo avrebbe minato le possibilità di esistenza dell’azienda, con ripercussioni pesanti sia a livello occupazionale che sul trasporto pubblico in provincia di Imperia” ha dichiarato Berrino. Da qui la scelta di impiegare 2 milioni di euro destinati all’acquisto di 14 autobus a gasolio per la costruzione della sola stazione di rifornimento, restituendo tre degli autobus alla casa costruttrice Van Hool. “Se la Commissione Europea accetterà la rimodulzione del progetto questo permetterà di acquisire solo due autobus, risparmiando tre milioni sull’acquisto, e di avere la stazione di rifornimento”. Una decisione a cui manca ancora l’approvazione definitiva che ponga fine alla vicenda.

In primo piano

Articoli correlati

Asstra entra a far parte del nuovo policy board di UITP

A Barcellona domenica 4 giugno, in occasione dell‘UITP Global Public Transport Summit, è stato nominato il nuovo policy board dell’Unione. Sono stati eletti, in rappresentanza delle aziende di tpl italiane associate ad Asstra Giuseppina Gualtieri, Presidente e Amministratore Delegato Tper Bolo...

La navetta a guida autonoma è realtà…a Imperia!

Vi ricordate quando nel 2021 vi avevamo parlato del progetto di una navetta elettrica a guida autonoma sulla pista ciclabile di Imperia? Bene, a distanza di due anni il progetto è diventato realtà: lo shuttle driverless collegherà la città con Diano Marina. Il nuovo mezzo di trasporto è stato concep...