Prima vittoria in Olanda di Busitalia nelle gare per l’assegnazione di servizi per il trasporto pubblico locale: alla controllata Qbuzz, infatti, sono stati aggiudicati i servizi dell’area Drechtsteden, Alblasserwaard en Vijfheerenlanden (DAV), fra Utrecht e Rotterdam. Un bacino con un’utenza di oltre 400mila abitanti. La concessione, valore economico 48 milioni di euro all’anno e durata 8 anni, comprende la gestione della linea ferroviaria regionale fra Geldermalsen e Dordrecht (linea MerwedeLingelijn) e i servizi con autobus nell’area DAV.

Investimenti in autobus elettrici per Qbuzz – Busitalia

Qbuzz investirà oltre 45 milioni di euro per autobus elettrici di ultima generazione e per l’ammodernamento della flotta di treni. Investimenti che miglioreranno il comfort di viaggio e la sostenibilità ambientale nei collegamenti fra Dordrecht, Papendrecht e Sliedrecht (le principali città dell’area DAV) sia con Rotterdam sia con le aree rurali. Qbuzz è il terzo operatore del trasporto pubblico locale olandese. Gestisce i servizi tpl delle aree di Utrecht e Groningen-Drenthe. Nel 2017 ha registrato un fatturato di circa 200 milioni di euro. Il 40% della flotta (614 autobus e 26 tram) ha meno di cinque anni. Nel 2017 ha trasportato circa 90 milioni passeggeri.

L’espansione europea di Busitalia

Con l’acquisizione di Qbuzz, nel settembre 2017, l’offerta di trasporto Busitalia – fatturato 460 milioni di euro, nel 2017 – raggiunge oltre 130 milioni di bus/km annui, circa 2 milioni di treni/km e 36mila miglia nautiche. La flotta complessiva di Busitalia è di 3mila autobus, 45 treni, 44 tram, 8 motonavi. Busitalia, in Italia, opera i servizi TPL in Veneto, Toscana, Umbria e Campania. Oltre ai collegamenti su gomma, Busitalia gestisce la tramvia di Padova, la ex Ferrovia Centrale Umbra e la navigazione sul lago Trasimeno. Con il brand Busitalia Fast fa collegamenti su gomma di media e lunga percorrenza in Italia e all’estero.

In primo piano

PRESENTAZIONE / King Long PEV6: la piccola-grande bellezza

C’è una novità nel mercato dei minibus: King Long lancia il Pev6, mini elettrico agile, compatto e panoramico – grazie ad ampie vetrate –, perfetto per muoversi nei centri storici e per le piccole cittadine. Lo abbiamo provato per le strade (trafficate) di Roma: ecco com’è andata… Lo abbiamo i...

Articoli correlati

Star Mobility lancia il servizio Lodi Bus Sapiens

Si chiama Lodi Bus Sapiens ed è il nuovo servizio – in app – offerto da Star Mobility agli utenti: grazie alla novità i viaggiatori potranno tenere monitorata la situazione del mezzo che aspettano semplicemente usando la geolocalizzazione. Questo strumento consente di trovare informazion...
Tpl

Bigliettazione elettronica, a Bergamo arriva AtBip

Una piccola-grande rivoluzione per l’esperienza di viaggio in città, che diventa più agile, veloce e smart. È attivo a Bergamo AtBip, il nuovo sistema di bigliettazione elettronica di ATB per muoversi su tutte le linee di autobus, tram e funicolari in modo pratico e tecnologico. Bergamo fa da ...
Tpl