image (1)

Il costruttore americano di autobus elettrici Proterra ha annunciato che renderà disponibile in forma gratuita l’accesso alla propria tecnologia di ricarica. I bus di Proterra utilizzano un sistema di ricarica proprietario, costruito dall’azienda statunitense e basato su un pantografo inverso che ricarica il mezzo in alcune fermate prestabilite. Il pantografo viene calato dall’alto e si appoggia a delle placche installate sul tetto del bus, passando energia che viene accumulata in batterie. La decisione è stata presa per incentivare e stimolare l’adozione di un sistema di ricarica standard negli Stati Uniti, sulla scia della decisione di Irizar, Solaris, VDL, Volvo, ABB, Heliox e Siemens per dare vita al più grande circuito di costruttori e produttori in Europa per diffondere l’elettromobilità nel trasporto pubblico. Le aziende interesse potranno fare richiesta a Proterra che metterà a disposizione le propria tecnologia e i propri brevetti gratuitamente.

image (2)

In primo piano

Articoli correlati

Frosinone, il Comune stanzia i fondi per la fornitura di e-bus

Una gara di fornitura di autobus elettrici per mandare in pensione i vecchi mezzi: sono in arrivo nuovi bus elettrici per la flotta del trasporto pubblico locale di Frosinone. L’amministrazione comunale ha infatti rimodulato il quadro tecnico economico per l’acquisto dei nuovi mezzi, che andranno gr...

Dolomiti Bus potenzia il servizio per il periodo estivo: le novità

Dolomiti Bus si prepara alla stagione estiva con un piano di servizi rinnovato e potenziato, pensato per offrire soluzioni di mobilità più efficienti, capillari e attente alle esigenze di residenti e turisti. L’obiettivo è chiaro: garantire un accesso comodo e sostenibile alle principali mete balnea...