Esercizio 2021 in utile grazie a una gestione attenta e a entrate straordinarie ma ricavi, viaggi e abbonamenti sono ancora lontani dai risultati pre-pandemia. Nonostante questo sono stati confermati i 220 milioni di investimenti previsti per il prossimo triennio. È la sintesi del Progetto di bilancio 2021 approvato dal consiglio di amministrazione di Tper, azienda del trasporto pubblico locale in Emilia-Romagna, per la prima volta redatto in forma integrata quindi unendo la presentazione dei dati di natura civilistica a di sostenibilità

Il bilancio dell’esercizio 2021 di Tper evidenzia un utile netto di 5,1 milioni di euro. I ricavi e altri proventi sono stati 213,8 milioni, il patrimonio netto di 158,3 milioni e il risultato operativo di 10 milioni e mezzo. Il crollo della domanda di mobilità dovuto alla pandemia ha penalizzato le vendite dei titoli anche nel 2021 (-30% rispetto al 2019, ultimo anno pre-Covid).
Sul fronte dei ricavi, i dati mostrano una positiva tendenza alla ripresa, con ricavi da titoli di viaggio in aumento di circa 4 milioni rispetto al 2020.

I passeggeri trasportati, indica Tper, evidenziano numeri migliorativi rispetto al 2020, ma ancora molto lontani dai dati pre-pandemia (anche i passeggeri, parallelamente ai ricavi, segnano ancora un -30% rispetto al 2019). I passeggeri di Tper nel 2021 hanno superato i 106 milioni, con un aumento del 4,5% rispetto all’anno precedente: oltre 96 milioni nel bacino metropolitano bolognese e 9,8 milioni a Ferrara e provincia.
Le percorrenze (i chilometri di servizio erogato) si sono invece mantenute su livelli costanti rispetto al passato, a conferma che l’offerta dei servizi e’ rimasta inalterata nonostante la minore domanda in confronto al periodo pre-Covid. Il numero di abbonati annuali non raggiunge i dati del 2019, ma dai 97mila del 2020, sale a 106mila nel 2021, con un aumento del 9%.

In primo piano

Articoli correlati

Frosinone, il Comune stanzia i fondi per la fornitura di e-bus

Una gara di fornitura di autobus elettrici per mandare in pensione i vecchi mezzi: sono in arrivo nuovi bus elettrici per la flotta del trasporto pubblico locale di Frosinone. L’amministrazione comunale ha infatti rimodulato il quadro tecnico economico per l’acquisto dei nuovi mezzi, che andranno gr...

Dolomiti Bus potenzia il servizio per il periodo estivo: le novità

Dolomiti Bus si prepara alla stagione estiva con un piano di servizi rinnovato e potenziato, pensato per offrire soluzioni di mobilità più efficienti, capillari e attente alle esigenze di residenti e turisti. L’obiettivo è chiaro: garantire un accesso comodo e sostenibile alle principali mete balnea...