Schermata 2015-11-05 alle 16.40.02

Le città asiatiche si confermano prime al mondo per l’estensione delle loro reti delle metropolitane e per il numero di passeggeri trasportati. È questo quello che emerge dall’ultimo report pubblicato da UITP, l’Associazione internazionale del trasporto pubblico, sullo stato dei network metropolitani e sui loro potenziali futuri sviluppi. A scalare la classifica è la città di Tokyo che detiene il primato per il più trafficato sistema di metro al mondo con oltre 3,6 miliardi di viaggi effettuati ogni anno e una crescita del 10% rispetto al 2012. Subito dietro altre tre città asiatiche: Pechino, Shanghai e Seoul. Ad aumentare non sono però solo i passeggeri, ma è anche l’automazione: a distanza di 40 anni dal lancio della prima metropolitana automatizzata, oggi circa un quarto dei sistemi di metropolitane al mondo hanno almeno una linea con guida automatica.

Top 10 ranking

In primo piano

Retrofleet, ovvero il retrofit per convertire le flotte. E risparmiare

In questi anni, la scorpacciata di fondi messi in tavola dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ha permesso agli operatori di trasporto italiani, da Nord a Sud, di ritrovarsi in tasca milioni e milioni da investire per rinnovare le flotte di autobus urbani, rigorosamente nel nome dell...

Articoli correlati

Dolomiti Bus potenzia il servizio per il periodo estivo: le novità

Dolomiti Bus si prepara alla stagione estiva con un piano di servizi rinnovato e potenziato, pensato per offrire soluzioni di mobilità più efficienti, capillari e attente alle esigenze di residenti e turisti. L’obiettivo è chiaro: garantire un accesso comodo e sostenibile alle principali mete balnea...

ANM Napoli, entrano in servizio 22 elettrici

Da sabato 31 maggio saranno in esercizio i primi 22 bus della nuova flotta green di ANM Napoli: i mezzi a batteria sono di diverse dimensioni, da minibus di 6,85 metri per 31 passeggeri a bus di 12,20 metri per 86 passeggeri, per adattarsi ai differenti percorsi che ciascuna linea effettua. Gli...

Bari va verso la gara per l’acquisto di 42 autobus elettrici per il BRT

Il Comune di Bari muove un ulteriore passo verso la realizzazione del sistema BRT – Bus Rapid Transit: è infatti in fase di pubblicazione la determina propedeutica all’indizione della gara per la fornitura di 42 bus elettrici, finanziata con 41.956.864 euro con fondi del Piano Nazionale di Rip...
Tpl