citaro-fuel-cell Nel prossimo futuro, ai produttori di autobus sarà sempre più richiesta attenzione per l’ambiente e per le fonti di energia a basso impatto ambientale. Per queste ragioni Daimler Buses ha deciso di puntare sull’elettrico e, come già annunciato con l’anteprima del CapaCity L, sta sviluppando due versioni elettriche del suo Citaro: un Citaro E-Cell, elettrico a batterie, e un Citaro F-Cell, con pile a combustibile. Il produttore tedesco per le nuove versioni del Citaro si aspetta un successo simile a quello che ha avuto la sua versione tradizionale: con oltre 45000 unità vendute è l’autobus cittadino più diffuso in Europa. Secondo quanto dichiarato dell’azienda, il Citaro E-Cell e quello F-Cell entreranno ufficialmente in produzione da qui a cinque anni, mentre per il 2030 Daimler si aspetta che il 70% delle unità dei Citaro venduti saranno a basse emissioni inquinati e a trazione elettrica. Entrambi i modelli sono basati su una piattaforma elettrica a struttura modulare che permette maggiore efficienza e consumi sostenibili. Daimler non abbandonerà però lo sviluppo dei veicoli alimentati a gasolio: nuove tecnologie, come l’ibrido compatto, consentono di ridurre il consumo di carburante, e di conseguenza anche quello delle emissioni inquinanti, di circa il 10%.

In primo piano

Articoli correlati

In Italia il 21% dei nuovi autobus è elettrico

Nel corso del 2024 in Italia sono stati immatricolati 4.920 autobus sopra le 8 tonnellate, di cui 1.026 elettrici: il 21% dei nuovi veicoli per il trasporto persone è a batteria. Un altro dato: dei 2.440 Classe I, destinati perciò ai profili di missione urbana, 994 quelli “alla spina”. I...

Atac ha revocato l’affidamento di 8 linee di bus a Trotta Bus Services

Trotta Bus Services ha perso l’affidamento di 8 linee di autobus a Roma: Atac ha infatti revocato il contratto concordato precedentemente che prevedeva la gestione delle linee per il Nord-Est 021, 246, 246P e 718 ed Est, ovvero le linee 043, 113, 500 e 551. Trotta avrebbe dovuto gestire questi...
News