200 autobus Iveco per le aziende del gruppo tedesco Kvg Stade, in Bassa Sassonia. Arriveranno entro la fine del 2024. Questo nuovo accordo quadro riguarda i 18 metri Iveco Urbanway, come autobus urbani, e gli autobus interurbani low floor Iveco Crossway in lunghezze di 10,8, 12 e 14,5 metri. Sotto il cofano batte il Cursor 9 da 360 CV, conforme alla norma Euro VId sulle emissioni.

iveco kvg

Iveco Urbanway e Crossway per Kvg

“Grazie a questi nuovi autobus, saremo in grado di aumentare la qualità e l’attrattiva della nostra offerta di servizi di trasporto, garantendo sempre un maggiore comfort e sicurezza a bordo sia per i passeggeri che per gli autisti” dice Jan Behrendt, amministratore delegato di Kvg GmbH & Co. KG.

Con oltre 130 anni di storia ed esperienze, il gruppo è diventato un attore di primo piano nel settore dei servizi di mobilità e fornisce un’ampia gamma di servizi di trasporto in autobus in gran parte della Bassa Sassonia, dal Mare del Nord alla Lüneburger Heide ai monti Harz, così come nelle regioni della Baviera e della Sassonia. Gli autobus operano nei mercati del trasporto urbano e regionale. Oggi la Kvg Stade è la più grande azienda di trasporto regionale della Bassa Sassonia.

“Kvg Stade è da molti anni un cliente fedele di Iveco e siamo molto lieti che questo cliente di riferimento abbia scelto di nuovo l’offerta Iveco Bus nell’attuale gara d’appalto, confermando questa partnership di fiducia” afferma Erhan Eren, Business Director Bus Germany, Austria e Svizzera di Iveco Magirus AG.

In primo piano

PRESENTAZIONE / King Long PEV6: la piccola-grande bellezza

C’è una novità nel mercato dei minibus: King Long lancia il Pev6, mini elettrico agile, compatto e panoramico – grazie ad ampie vetrate –, perfetto per muoversi nei centri storici e per le piccole cittadine. Lo abbiamo provato per le strade (trafficate) di Roma: ecco com’è andata… Lo abbiamo i...

Articoli correlati

AMI spa, presentato oggi il bilancio di sostenibilità

Ami Spa ha presenta, per la prima volta, il suo Bilancio di sostenibilità. L’azienda, che gestisce il trasporto pubblico di Pesaro, Urbino e Fano, questa mattina ha organizzato un incontro pubblico presso il Collegio Raffaello di Urbino dal titolo “ll futuro ci guida: l’Uomo e il territorio al centr...

Star Mobility lancia il servizio Lodi Bus Sapiens

Si chiama Lodi Bus Sapiens ed è il nuovo servizio – in app – offerto da Star Mobility agli utenti: grazie alla novità i viaggiatori potranno tenere monitorata la situazione del mezzo che aspettano semplicemente usando la geolocalizzazione. Questo strumento consente di trovare informazion...
Tpl