200 autobus Iveco per le aziende del gruppo tedesco Kvg Stade, in Bassa Sassonia. Arriveranno entro la fine del 2024. Questo nuovo accordo quadro riguarda i 18 metri Iveco Urbanway, come autobus urbani, e gli autobus interurbani low floor Iveco Crossway in lunghezze di 10,8, 12 e 14,5 metri. Sotto il cofano batte il Cursor 9 da 360 CV, conforme alla norma Euro VId sulle emissioni.

iveco kvg

Iveco Urbanway e Crossway per Kvg

“Grazie a questi nuovi autobus, saremo in grado di aumentare la qualità e l’attrattiva della nostra offerta di servizi di trasporto, garantendo sempre un maggiore comfort e sicurezza a bordo sia per i passeggeri che per gli autisti” dice Jan Behrendt, amministratore delegato di Kvg GmbH & Co. KG.

Con oltre 130 anni di storia ed esperienze, il gruppo è diventato un attore di primo piano nel settore dei servizi di mobilità e fornisce un’ampia gamma di servizi di trasporto in autobus in gran parte della Bassa Sassonia, dal Mare del Nord alla Lüneburger Heide ai monti Harz, così come nelle regioni della Baviera e della Sassonia. Gli autobus operano nei mercati del trasporto urbano e regionale. Oggi la Kvg Stade è la più grande azienda di trasporto regionale della Bassa Sassonia.

“Kvg Stade è da molti anni un cliente fedele di Iveco e siamo molto lieti che questo cliente di riferimento abbia scelto di nuovo l’offerta Iveco Bus nell’attuale gara d’appalto, confermando questa partnership di fiducia” afferma Erhan Eren, Business Director Bus Germany, Austria e Svizzera di Iveco Magirus AG.

In primo piano

Noleggio Bus GT senza pensieri? Si può fare, con Bus Operator!

Si chiama Bus Operator LDC ed è la prima piattaforma in Italia creata da noleggiatori di bus turistici per noleggiatori di bus turistici. È nata dall’intuito di Angelo Leone, già titolare della ditta Leone Bus Turismo con sede a Roccasecca, in provincia di Frosinone. È ormai risaputo che una delle d...

Articoli correlati

Wayla, al via i test su strada a Milano del “pod” di Next

Wayla e NExT hanno tenuto a battesimo il test su strada dei POD nel trasporto urbano di Milano come preannunciato a gennaio. Wayla inizia così a testare i nuovi veicoli elettrici modulari con i propri autisti, offrendo l’opportunità a un gruppo selezionato di utenti di sperimentare il servizio...