man-bus-1

Man Truck & Bus ha dato il via ad un programma estensivo di rafforzamento del business che coinvolgerà tutte le principali aree operative e che porterà la società ad essere più competitiva nei prossimi anni. Al centro del programma una riorganizzazione delle sedi produttive e delle aree amministrative: la produzione degli autobus sarà trasferita ad Ankara, l’assemblaggio dei camion avverrà a Monaco e a Cracovia, quella delle cabine truck verrà trasferita a Monaco, le attività logistiche passeranno da Monaco a Salzgitter, dove avranno sede anche alcune attività di assistenza. Entro la fine del 2017 Man si troverà al centro di un processo di risparmio sui costi e di ottimizzazione dei profitti che partirà proprio dal network produttivo con nuove competenze e responsabilità affidate ai responsabili di sito a Monaco, Steyr, Cracovia e Salzgitter: ogni sito avrà in futuro competenze specifiche e aree di azione ben definite. L’ottimizzazione delle attività riguarderà anche le attività indirette, in modo da eliminare le ridondanze e le attività che ora si sovrappongono. Un piano complesso che durerà almeno un paio di anni e che porterà Man Truck & Bus ad essere più competitiva, efficiente e flessibile, secondo quanto dichiarato anche da Joachim Drees, Chief Executive Officer di Man Truck & Bus.

In primo piano

Retrofleet, ovvero il retrofit per convertire le flotte. E risparmiare

In questi anni, la scorpacciata di fondi messi in tavola dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ha permesso agli operatori di trasporto italiani, da Nord a Sud, di ritrovarsi in tasca milioni e milioni da investire per rinnovare le flotte di autobus urbani, rigorosamente nel nome dell...

Articoli correlati