Anav Lombardia e Asstra Lombardia, insieme ad ANCI Lombardia e a UPL, l’Unione delle Province Lombarde, tornano a scrivere al Presidente della Regione Roberto Maroni per lo stato del trasporto pubblico regionale. A preoccupare sono principalmente le risorse destinate al settore, in continua contrazione sia a livello nazionale sia a livello locale, con il conseguente rischio di inficiare la qualità del servizio offerto. I fondi destinati al settore si sono col tempo ridotti, portando le aziende di trasporto pubblico ad eliminare alcune corse nelle fasce orarie minori. Ora però la situazione si sarebbe aggravata e le aziende temono che sia necessario andare a toccare anche i servizi nelle fasce di punta. Una situazione che le associazioni vogliono esclude e che pertanto tornano a sollecitare un incontro con la Regione, tramite la convocazione con urgenza della Conferenza sul Trasporto Pubblico, per intavolare un confronto su tre temi prioritari: l’analisi delle risorse destinate al settore per il 2015 e il 2016, lo stato di attuazione della Legge Regionale 6/2012 (disciplina del settore dei trasporti) e lo scenario dei possibili interventi da adottare per distribuire in modo efficiente le poche risorse previste.

Articoli correlati

Atm Milano, sciopero di 24 ore venerdì 31 marzo

Per venerdì 31 marzo l’Organizzazione Sindacale AL COBAS ha proclamato uno sciopero aziendale di 24 ore, che interesserà i lavoratori del Gruppo Atm Milano. L’agitazione del personale viaggiante e di esercizio delle linee di superficie e metropolitane sarà dalle 8,45 alle 15,00 e dalle 1...

Roma, aggiudicata la gara per il servizio bus periferico

È stata assegnata la gara per il servizio di bus periferico di Roma Capitale. Il Dipartimento Mobilità Sostenibile e Trasporti ha pubblicato la determina di aggiudicazione della gara dei due lotti riguardanti il servizio periferico di trasporto su gomma sul territorio di Roma Capitale. Il lotto 1 Es...