Il Jest Electric di Karsan, modello di minibus full electric, ha raggiunto una quota di mercato del 43% nella propria classe nel 2020, diventando così leader nel segmento in Europa.

Karsan Jest Electric, il modello

Introdotto per la prima volta sul mercato europeo nel 2018, il Jest Electric di Karsan ha raggiunto nel 2019 una quota di mercato del 24% nel proprio segmento, ora arrivata al 43%. Secondo il Rapporto sul mercato europeo dei minibus e degli autobus 2020 pubblicato da Wim Chatrou – CME Solutions, il Karsan Jest Electric è diventato leader nel mercato europeo superando i suoi concorrenti nel segmento dei minibus elettrici da 3,5 – 6 tonnellate.

Il Karsan Jest Electric fornisce servizi di trasporto in molti paesi europei: Romania, Francia, Germania, Svizzera, Portogallo, Italia e Spagna. Il risultato nel segmento dei piccoli autobus è frutto delle sue dimensioni uniche, ma soprattutto degli investimenti di Karsan nella distribuzione e nei servizi post-vendita.

Il veicolo offre un’elevata manovrabilità e comfort per i passeggeri. Il minibus Karsan Jest Electric è dotato di un motore elettrico BMW in grado di erogare 180 CV di potenza e 290 Nm di coppia con batterie opzionali da 44 o 88 kWh, anch’esse realizzate da BMW. Le prestazioni nella classe degli autobus da 6 metri sono fra le migliori, con un’autonomia fino a 210 km; il minibus vanta anche un sistema di frenata rigenerativa che fornisce il recupero di energia, consentendo alle batterie di auto-ricaricarsi a una velocità del 25%. Equipaggiato con un touchscreen multimediale da 10,1 pollici, cruscotto completamente digitale, keyless go e porte USB, nonché un’infrastruttura compatibile WiFi opzionale, Jest Electric non viene meno in termini di comfort rispetto alle autovetture grazie alle sue sospensioni indipendenti a 4 ruote.

Il commento del CEO sul risultato

Commentando il successo di Jest Electric, il CEO di Karsan, Okan Baş, ha dichiarato: “Siamo stati tra gli attori di spicco nel mercato dei minibus in Turchia per circa 50 anni. Chiaramente, la nostra vasta esperienza qui costituisce la base del nostro successo in Europa. Abbiamo svolto un lavoro completo dalla ricerca sul campo alle tecnologie delle batterie prima di produrre la nuova generazione di veicoli per il trasporto pubblico a emissioni zero di cui il mercato europeo ha bisogno. Come risultato di questi studi, abbiamo unito le nostre esperienze nella progettazione di minibus di dimensioni speciali con la tecnologia BMW i. Abbiamo prodotto un modello durevole, ad alte prestazioni e di dimensioni ideali grazie al lavoro devoto del nostro team di ricerca e sviluppo. Jest Electric è un leader di mercato nella propria categoria in soli due anni è un segno che siamo sulla strada giusta. Per rafforzare la nostra possibilità nel campo dei veicoli di trasporto pubblico ecologici in Europa, continueremo a sviluppare diversi modelli di alta qualità con prestazioni elevate”.

In primo piano

In viaggio sul Mercedes-Benz Tourismo, il Safety Coach 2025

Sono passati più di 20 anni da quel 2004 in cui fu presentato il primo “Safety Coach” di Mercedes. Allora si trattava di un Travego, nato principalmente per mostrare su un unico veicolo quali fossero i dispositivi di sicurezza tecnicamente disponibili in quel momento. Lo stesso Travego, a partire da...

Articoli correlati

Nuove consegne elettriche di Yutong per ATB Bergamo

Undici autobus elettrici Yutong, quattro modello E9 da 9 metri, due E12 da 12 metri e cinque autobus articolati U18 da 18 metri sono entrati a far parte della flotta di ATB Bergamo. E proprio l’ingresso degli U18 rappresenta una novità assoluta per il territorio: ATB è infatti la...

La maxi gara per 600 autobus elettrici bandita da Consip

Consip, la centrale di acquisto nazionale per la pubblica amministrazione italiana, ha pubblicato un’importante gara per la fornitura di 600 autobus elettrici, per un valore complessivo di oltre 650 milioni di euro (652.068.612,00). Il bando è suddiviso in 9 lotti, o meglio in 5, visto che il ...