Gtt Torino rinnova la flotta con i Mercedes Conecto. Questa mattina sono stati presentati i nuovi autobus della flotta Gtt Torino. Presenti la sindaca di Torino Chiara Appendino, l’assessora comunale ai trasporti Maria Lapietra, l’assessore ai trasporti della Regione Piemonte, Marco Gabusi, l’amministratore delegato di Gtt, Giovanni Foti e l’amministratore delegato di Evobus Italia, Heinz Friedrich.
Gtt Torino 74 Mercedes Conecto
I nuovi autobus di Gtt Torino sono certificati Euro VI e sono il frutto di una gara composta da due lotti aggiudicata nel dicembre scorso. Nello specifico Gtt Torino fa suoi 34 autobus da 18 metri e 40 autobus da 12 metri. Il contratto, si legge nel capitolato di gara, prevede la manutenzione in full service per 10 anni. L’investimento complessivo di Gtt Torino per la sola fornitura di questi nuovi autobus ĆØ stata di 21 milioni di euro, un importo finanziato per il 50 per cento dalla Regione Piemonte e per l’altro 50 dalla stessa Gtt Torino.

Ecco dove opereranno. Parola alla Sindaca
I Mercedes Conecto saranno impegnati nelle linee di forza e sostituiranno autobus Euro 2, nel particolare gli Iveco 491 e i Bredamenarini.Ā Rispetto ai bus con classificazione āEuro 2ā, permetteranno unĀ risparmio di carburante pari al 21,6 %, laĀ riduzione delle emissioni di ossidi di azoto (NOx) del 98%, delĀ particolato dellā88%Ā e delĀ biossido di carbonio (CO2) del 22%. Lāingresso e lāuscita sui nuovi mezzi sarĆ regolata in questo modo: entrata dalla porta anteriore (sugli autosnodati anche sullāultima in fondo), uscita dalle porte centrali.Ā Questo consentirĆ di utilizzarli anche con i tornelli. GTT Torino infatti continuerĆ lāinstallazione dei tornelli sui bus: saranno completate leĀ linee gestite con mezzi elettrici, per proseguire poi sulla linea 30 (Torino-Chieri) e sulle linee dei nuovi autobus Mercedes. Ā«Siamo impegnato nel rilancio di Gtt TorinoĀ», ha dichiarato la sindaca Appendino, Ā«quando siamo arrivati al governo della cittĆ si parlava di liquidazione societaria mentre ora l’azienda sta investendo guardando al futuroĀ».
Alla domanda: “PerchĆ© acquistare autobus Mercedes e non di unāazienda italiana come Iveco?”. La Sindaca ha risposto cosƬ: Ā«Quando si parla di Istituzioni ā in generale di soldi pubblici ā gli acquisti si fanno sulla base di gare dāappalto. Viene indetta una gara e poi chi vince ā ovvero lāofferta migliore ā fornisce i prodotti o servizi. In questo caso Iveco non si ĆØ presentata e lāofferta migliore ĆØ stata, appunto, quella di EvoBus Italia, societĆ del gruppo Daimler. Azienda peraltro che rifornisce il mercato italiano dal 1996 con 220 dipendenti in ItaliaĀ».
Sindaca, per quale motivo avete acquistato autobus diesel?Ā
Ā«Lāimpatto ambientale dei nuovi autobus andrĆ ad abbattere drasticamente le emissioni dellāattuale parco mezzi, fino a oltre il 90% di alcuni inquinanti. La mole di autobus da acquistare ā a fronte del servizio GTT Torino ā era tale che la spesa su mezzi esclusivamente elettrici era troppo alta, mentre, se fossero stati tutti a metano, non vi erano sufficienti punti di distribuzione carburante e di deposito. Si ĆØ optato dunque per degli Euro 6 di ultima generazione, che miglioreranno sensibilmente il servizio e ridurranno drasticamente lāimpatto ambientale. Dopo questa prima fase i prossimi acquisti saranno di partite a metano ed elettricheĀ».
Chiara Appendino guarda al futuro. Ā«Entro febbraio 2020 un bus su 6 sarĆ nuovo, più 35 tram. L’obiettivo ĆØ arrivare entro un anno a 300-350 mezzi nuovi su 800Ā«, spiega la sindaca Chiara Appendino. Ā«Abbiamo iniziato questa amministrazione con l’azienda in ginocchio, si parlava di percorsi fallimentari, ma con lo sforzo di tutti si ĆØ riusciti ad avviare il risanamento. Questo ĆØ il primo passo visibile di un lavoro iniziato tre anni fa per rendere il trasporto pubblico alternativo al mezzo privatoĀ».
Gtt Torino, Giovanni Foti guarda la futuro
Ā«Questi 74 autobus saranno disponibili giĆ da fine mese e saranno pronti per la riapertura delle scuole dei luoghi di lavoroĀ», ha dettoĀ l’amministratore delegato di Gtt Giovanni Foti. Ā«Questa fornitura ĆØ solo la prima di un piano che vedrĆ giĆ dai prossimi mesi l’entrata in servizio di 40 Mercedes Conecto a metano. Per noi la contrazione delle emissioni ĆØ di primaria importanza. Per questo abbiamo un piano per l’acquisto, in futuro, di 100 autobus elettriciĀ».
Heinz Friedrich, il Conecto esprime qualitĆ
Ā«I Mercedes Conecto sono autobus di grande qualitĆ capaci di assecondare le esigenze di molti esercentiĀ», ha dettoĀ l’amministratore delegato di Evobus ItaliaĀ Heinz Friedrich. Ā«Gli alti standard di sicurezza e la qualitĆ costruttiva sono i veri plus di questa gamma che si presenta al mercato con un prezzo davvero interessanteĀ». Sulla stessa lineaĀ Michele Maldini, Direttore Commerciale Buses Evobus Italia. Ā«Il Conecto presenta la struttura del Citaro C1 e la meccanica del Citaro C2. Con questa serie offriamo qualitĆ , tempi di consegna e un prezzo molto competitiviĀ».
Gtt Torino, bus nuovi per il rilancio. Ecco il primo Mercedes Conecto
https://www.autobusweb.com/gtt-torino-bus-nuovi-per-il-rilancio-ecco-il-primo-mercedes-conecto/
Interventi su 700 bus per aumentare la sicurezza
Gtt Torino ha avviato da Gennaio un programma complessivo di interventi specifici per aumentare la sicurezza contro il rischio incendi sugli autobus urbani, circa 700 mezzi. Gli interventi prevedono in particolare verifiche delle cosiddette ācaverieā, che sonoĀ parte dellāimpianto elettrico. Dalle analisi effettuate anche con lāausilio di esperti esterni, emerge infatti tra le cause anche un problema legato a un difetto di costruzione. Il programma di interventi staĀ dando risultati positivi ed ĆØ in fase di avanzata realizzazione. Tra le numerose altre iniziative avviate da gennaio per far fronte Ā problema, va ricordata la formazione aggiuntiva sul tema del personale viaggiante, Ā al quale Ā va il ringraziamento dellāazienda per il comportamento professionale tenuto durante le situazioni che si sono venute a creare.
https://www.autobusweb.com/gtt-torino-interventi-su-700-bus-per-aumentare-la-sicurezza/
Gtt Torino, elettrico e metano per abbattere le emissioni
https://www.autobusweb.com/gtt-torino-elettrico-e-metano-per-abbattere-le-emissioni/