Gtt ha avviato da Gennaio un programma complessivo di interventi specifici per aumentare la sicurezza contro il rischio incendi sugli autobus urbani, circa 700 mezzi. Gli interventi prevedono in particolare verifiche delle cosiddette “caverie”, che sono  parte dell’impianto elettrico. Dalle analisi effettuate anche con l’ausilio di esperti esterni, emerge infatti tra le cause anche un problema legato a un difetto di costruzione. Il programma di interventi sta  dando risultati positivi ed è in fase di avanzata realizzazione. Tra le numerose altre iniziative avviate da gennaio per far fronte  problema, va ricordata la formazione aggiuntiva sul tema del personale viaggiante,  al quale  va il ringraziamento dell’azienda per il comportamento professionale tenuto durante le situazioni che si sono venute a creare.

Gtt

In primo piano

Articoli correlati

È andata deserta l’asta per la vendita di Amaco

Nulla di fatto, anche questa volta. Il quarto tentativo di Fernando Caldiero, curatore fallimentare di Amaco, l’operatore di trasporto pubblico di Cosenza, di vendere all’asta l’azienda non è andato a buon fine: l’asta è andata deserta. Il prezzo per la vendita di Amaco era s...
Tpl