Un bando deserto. Gtt Torino vorrebbe rinnovare la flotta di autobus… ma il primo passo si è concluso in un nulla di fatto. L’azienda di trasporti di Torino è costretta a passare alla procedura negoziata.

Gtt Torino

Gtt Torino e il piano industriale del rilancio

Tra i pilastri del piano di rilancio di Gtt, deliberato a inizio anno, figurava l’acquisto di 178 nuovi autobus urbani che consentiranno di ridurre in modo considerevole l’età media del parco circolante e di ridurre i costi di manutenzione con un generale miglioramento dell’impatto ambientale e del servizio alla clientela. Peccato che il primo bando, da 114 nuovi autobus con opzione per ulteriori 64, scaduto il 19 aprile, non ha richiamato neanche una busta. L’azienda di trasporti torinese dovrà affidarsi ad una trattativa negoziata per la fornitura di autobus urbani destinati al trasporto pubblico locale. L’acquisto dei nuovi autobus è legato al cofinziamento della regione per il 50 per cento della somma complessiva. Per tutti i nuovi autobus, inoltre, era previsto il servizio di manutenzione in regime di full service per un periodo di 10 anni; complessivamente una spesa di circa 80 milioni.

In primo piano

Noleggio Bus GT senza pensieri? Si può fare, con Bus Operator!

Si chiama Bus Operator LDC ed è la prima piattaforma in Italia creata da noleggiatori di bus turistici per noleggiatori di bus turistici. È nata dall’intuito di Angelo Leone, già titolare della ditta Leone Bus Turismo con sede a Roccasecca, in provincia di Frosinone. È ormai risaputo che una delle d...

Articoli correlati

Wayla, al via i test su strada a Milano del “pod” di Next

Wayla e NExT hanno tenuto a battesimo il test su strada dei POD nel trasporto urbano di Milano come preannunciato a gennaio. Wayla inizia così a testare i nuovi veicoli elettrici modulari con i propri autisti, offrendo l’opportunità a un gruppo selezionato di utenti di sperimentare il servizio...