Un bando deserto. Gtt Torino vorrebbe rinnovare la flotta di autobus… ma il primo passo si è concluso in un nulla di fatto. L’azienda di trasporti di Torino è costretta a passare alla procedura negoziata.

Gtt Torino

Gtt Torino e il piano industriale del rilancio

Tra i pilastri del piano di rilancio di Gtt, deliberato a inizio anno, figurava l’acquisto di 178 nuovi autobus urbani che consentiranno di ridurre in modo considerevole l’età media del parco circolante e di ridurre i costi di manutenzione con un generale miglioramento dell’impatto ambientale e del servizio alla clientela. Peccato che il primo bando, da 114 nuovi autobus con opzione per ulteriori 64, scaduto il 19 aprile, non ha richiamato neanche una busta. L’azienda di trasporti torinese dovrà affidarsi ad una trattativa negoziata per la fornitura di autobus urbani destinati al trasporto pubblico locale. L’acquisto dei nuovi autobus è legato al cofinziamento della regione per il 50 per cento della somma complessiva. Per tutti i nuovi autobus, inoltre, era previsto il servizio di manutenzione in regime di full service per un periodo di 10 anni; complessivamente una spesa di circa 80 milioni.

In primo piano

Articoli correlati

Un nuovo look per l’Autostazione Tibus a Roma (e che look)

Incrementare la funzionalità dei servizi dell’Autostazione Tibus di Roma attraverso la riqualificazione e valorizzazione del territorio in cui si colloca il terminal. A questo obiettivo punta il progetto “Il bosco, la piazza, l’autobus e il treno”, approvato dall’assemblea dei soci di Tibus e deposi...
Tpl

Torino, dal centro all’aeroporto in soli 25 minuti. Grazie a Flibco

Dopo il successo del debutto in Italia avvenuto l’anno scorso, Flibco.com, player nei trasporti aeroportuali, apre la vendita dei biglietti per un nuovo collegamento che, a partire dal 15 giugno, unirà la città di Torino al suo aeroporto. Questo nuovo servizio, in grado di offrire titoli di viaggio ...
Tpl